AGGIORNAMENTI
Cerca
ATTUALITA'
09 Aprile 2025 - 21:17
Una splendida collaborazione quella tra i Vigili del Fuoco Volontari dei distaccamenti di Mathi, Nole e Lanzo, che hanno unito le forze per partecipare all'evento "Mathi in Fattoria" domenica 6 aprile, dimostrando che l'unione fa la forza.
L'evento, organizzato dal Comune di Mathi, ha visto i Vigili del Fuoco Volontari impegnati in una giornata di divertimento per i bambini. Giochi, intrattenimento e la possibilità di ammirare da vicino i mezzi di soccorso hanno entusiasmato i più piccoli, che hanno anche potuto indossare caschi e pettorine, con tanto di diplomi.
Durante la manifestazione i Volontari hanno anche distribuito ai visitatori della fiera la loro rivista nazionale "I Vigili del Fuoco Volontari", per far conoscere il loro importante lavoro e la loro passione.
Una giornata di collaborazione e amicizia, che ha dimostrato come l'unione di intenti e la condivisione di un progetto comune possano portare a risultati straordinari, con un pizzico di fortuna a completare il quadro.
Il risultato è stato una bella giornata di collaborazione, all’insegna dell’amicizia e della condivisione di un obiettivo comune.
Vigili del Fuoco Volontari che hanno animato l'evento "Mathi in Fattoria"
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.