AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
08 Aprile 2025 - 22:06
Blackout nella Reale: luci spente e tensione alle stelle
Una serata da incubo. Alle 19 in punto la corrente ha iniziato a fare i capricci. Prima qualche sfarfallio. Poi cali di tensione sempre più lunghi, fino al buio totale in diverse zone della Reale.
Un blackout che ha mandato in tilt negozi, abitazioni e interi isolati, con disagi a catena che si sono protratti per oltre un’ora. Il primo allarme è partito dal centro storico, ma in pochi minuti sono arrivate segnalazioni anche da via IV Novembre, corso Papa Giovanni XXIII e dalle vie limitrofe.
Negozianti in difficoltà, clienti bloccati all’interno senza poter pagare, anziani costretti a salire le scale al buio nei palazzi senza ascensori. Una scena già vista troppe volte e sempre più difficile da digerire.
"Eravamo in coda alla cassa, poi tutto spento. Dieci minuti fermi senza capire se fosse finita o appena iniziata", racconta una commerciante con la voce carica di rabbia.
Sul posto sono intervenute diverse squadre Enel, al lavoro per rintracciare l’origine del guasto e riportare l’elettricità nei quartieri colpiti. Per ora, il disagio resta. E in molti si chiedono: "Fino a quando dovremo tollerare blackout così?"
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.