AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
07 Aprile 2025 - 11:01
Castelrosso cerca il suo “fantasma milionario”. Ma che fine ha fatto il vincitore del Gratta e Vinci?
Sembra la trama di un romanzo di Agatha Christie, ma è tutto vero. Castelrosso, frazione di Chivasso, si ritrova al centro di un mistero che ha il sapore dell’incredibile: un uomo qualunque, di passaggio, entra in tabaccheria, gratta un biglietto, scopre di aver vinto un milione di euro, e poi svanisce nel nulla. Nessun brindisi, nessun sorriso da condividere. Solo il ricordo di un attimo e il silenzio che ne è seguito.
Il fatto risale a metà gennaio, quando l’uomo — mai visto prima, e da allora mai più — ha acquistato il biglietto fortunato presso la tabaccheria di Cristina Cerato. Un gesto semplice, quotidiano, che si è trasformato in un colpo di fortuna clamoroso. L’uomo, dopo aver grattato il numero 52 e realizzato la vincita, ha chiesto informazioni su come procedere con l’incasso. Poi si è allontanato e non è mai più tornato.
Cristina, ancora oggi, racconta l’episodio con un sorriso un po’ amaro: si aspettava almeno un segno, un gesto simbolico, anche solo per condividere un po’ di quella felicità inattesa. “Chi vince cento euro ci lascia dieci euro per la colazione”, ha detto, con un misto di ironia e stupore, “lui ha vinto un milione e niente, sparito. Neanche un caffè”.
Gratta&Vinci vinto a Castelrosso
Il mistero ha colpito l’immaginazione della comunità, tra chi sogna una fiaba moderna e chi sospetta motivazioni ben più concrete dietro la sparizione. In un'epoca in cui i vincitori vengono spesso travolti dai riflettori e immortalati con assegni giganti, questo milionario invisibile va controcorrente. Niente feste, niente regali, nessun ringraziamento. Solo silenzio. E molte domande.
Cosa lo ha spinto a sparire così? Timore di pressioni? Voglia di anonimato? O forse una storia più complessa alle spalle? Il gesto, apparentemente freddo, ha acceso riflessioni più profonde: cosa ci si aspetta da chi vince? Quanto pesa, oggi, la gratitudine pubblica nei confronti della comunità in cui si è baciati dalla fortuna, anche solo per caso?
Intanto, tra i vicoli tranquilli di Castelrosso, la voce corre: “E se fosse uno di noi?”, si domandano in tanti. Ma nessuno sa, nessuno conferma. L’unica certezza resta quella vincita da un milione di euro — documentata e reale — e un volto che forse, nel mucchio, si è già confuso.
Nel frattempo, la tabaccaia Cristina incrocia le dita, magari sperando in un biglietto d’auguri per il suo compleanno o, chissà, una colazione già pagata. E la storia del “fantasma milionario di Castelrosso” continua ad alimentare sussurri, sogni e qualche pizzico di invidia. Come ogni buon giallo che si rispetti, il finale resta tutto da scrivere.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.