Cerca

Attualità

Un corso di difesa personale a Leini: più sicurezza per le donne

Con la conclusione del corso di autodifesa, venti donne hanno acquisito nuove competenze per affrontare situazioni di pericolo. Il successo dell'iniziativa apre la strada a future edizioni del progetto.

Un corso di difesa personale a Leini:  più sicurezza per le donne

Con la lezione di mercoledì 2 aprile, si è concluso a Leini il corso di difesa personale e anti aggressione femminile promosso dal Comune in collaborazione con l'International Krav Maga Institute. Un'iniziativa che ha suscitato grande interesse e ha registrato il massimo di partecipanti consentito ovvero venti iscritte appartenenti a differenti fasce d'età.

Il corso, iniziato alcune settimane fa, ha visto la partecipazione assidua e costante delle partecipanti, che ogni mercoledì sera si sono ritrovate per affrontare tematiche di difesa personale, con particolare attenzione alle esigenze specifiche delle donne.

Il ciclo di dodici incontri, tenuto da esperti istruttori del Krav Maga, ha avuto come obiettivo quello di insegnare tecniche pratiche di autodifesa, migliorare la consapevolezza della propria sicurezza personale e promuovere una maggiore fiducia in se stesse. L'entusiasmo e l'interesse che hanno accompagnato ogni lezione sono stati evidenti, tanto che, come sottolineato dagli stessi istruttori, molti altri avrebbero voluto partecipare, ma il numero massimo di iscrizioni era stato raggiunto rapidamente.

"Siamo stati costretti, purtroppo, a non accogliere numerose candidate che avrebbero volentieri preso parte a questo progetto -  commentano gli istruttori - la partecipazione è stata assidua e costante, e l’interesse emerso incontro dopo incontro è stato notevole. Ogni lezione ha visto le partecipanti affrontare sfide nuove, e il loro impegno è stato straordinario".

Il corso di difesa personale non si è limitato a insegnare tecniche fisiche, ma ha rappresentato anche un'importante opportunità di crescita personale e di empowerment per le donne. 

La consapevolezza delle proprie capacità fisiche e psicologiche, unita all'apprendimento di tecniche di autodifesa, ha reso il corso una vera e propria palestra di fiducia in se stesse. Le donne che hanno partecipato, di tutte le età e con esperienze diverse, hanno trovato un luogo dove potersi confrontare, allenare e, soprattutto, sentirsi più sicure.

Le partecipanti al corso di difesa personale insieme ad istruttori e amministrazione 

Questo tipo di iniziative assume un'importanza ancora maggiore in un contesto sociale dove la violenza di genere è un tema di grande rilevanza. Le tecniche di Krav Maga, particolarmente adatte a situazioni di difesa personale, sono state messe in pratica per aiutare le partecipanti a reagire in modo efficace e sicuro in caso di aggressioni. Non solo un corso di fitness, dunque, ma un percorso volto a rispondere a una necessità concreta e urgente: quella di offrire alle donne strumenti per proteggere se stesse in situazioni di pericolo.

A confermare il successo dell'iniziativa sono anche le parole dell'Amministrazione Comunale di Leini, che ha voluto essere presente all'ultima lezione per ringraziare direttamente istruttori e partecipanti. Il sindaco Luca Torella e la vicesindaca Bruna Panero hanno espresso il loro apprezzamento per il corso, evidenziando come esso abbia rappresentato un'opportunità importante non solo per la salute fisica delle donne, ma anche per il rafforzamento del loro senso di sicurezza.

"È stata una iniziativa importante, che ha avuto più di un risvolto positivo – sottolineano Torella e Panero -non solo ha promosso l'attività fisica e i benefici che questa comporta, ma ha anche contribuito a rendere più sicure le donne che hanno preso parte al corso. Siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti, e speriamo che questa possa essere una delle tante iniziative che promuoviamo in futuro. Se l’associazione ci presenterà un progetto per un corso di approfondimento o per una nuova edizione, lo prenderemo seriamente in considerazione".

Il successo del corso ha acceso una luce su come iniziative simili possano essere utili per sensibilizzare e coinvolgere la comunità. La possibilità di ripetere questo corso, magari con un programma di approfondimento per coloro che hanno già partecipato o con nuove edizioni aperte ad altre donne, è stata accolta con grande favore dalle partecipanti e dagli istruttori. Il Comune, infatti, ha dichiarato di essere pronto a sostenere nuove edizioni dell’iniziativa, qualora venga presentato un progetto concreto.

Il corso di difesa personale e anti aggressione femminile a Leini ha dimostrato come un piccolo comune possa essere in prima linea nella promozione della sicurezza e del benessere delle donne, contribuendo in modo attivo a combattere la violenza di genere. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori