Cerca

Attualità

Corsie preferenziali nel mirino: nuove telecamere, tolleranza zero

Tre nuovi varchi attivi per migliorare velocità e puntualità dei mezzi pubblici

Corsie preferenziali nel mirino

Corsie preferenziali nel mirino: nuove telecamere, tolleranza zero (foto di repertorio)

Prosegue il piano della Città di Torino per rendere il trasporto pubblico più veloce, affidabile e competitivo, riducendo l’invasione indebita delle corsie riservate da parte dei veicoli privati. A partire da martedì 8 aprile, entreranno in fase di pre-esercizio tre nuove telecamere installate in punti strategici: in corso Potenza, nel tratto tra via Terni e via Val della Torre; in corso Regina Margherita, sempre in corrispondenza con corso Potenza lato est, tra via Pianezza e via Foligno; e infine in corso Orbassano, lato ovest, tra il civico 402 e strada del Portone.

Fino all’11 aprile, i varchi saranno presidiati dalla polizia municipale esclusivamente a scopo informativo: i passaggi non autorizzati non verranno ancora sanzionati, ma i conducenti saranno avvisati delle nuove modalità di controllo. Le sanzioni effettive scatteranno da martedì 15 aprile.

Questi dispositivi si aggiungono a quelli già operativi da gennaio lungo corso Vittorio Emanuele II, corso Rosselli e largo Orbassano, e fanno parte di un progetto più ampio per il miglioramento della mobilità urbana, con l’obiettivo dichiarato di far rispettare corsie riservate già previste da anni, ridurre i rallentamenti e garantire maggiore puntualità ai mezzi GTT.

«L’obiettivo – ricorda una nota di Palazzo Civico – è quello di far rispettare le regole esistenti, eliminando i transiti non autorizzati e favorendo la fluidità del trasporto pubblico, a vantaggio di tutti i cittadini».

Con questa iniziativa, Torino investe sulla mobilità sostenibile, affermando un modello urbano che premia chi sceglie i mezzi pubblici e scoraggia l’uso improprio delle infrastrutture dedicate al trasporto collettivo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori