Cerca

Attualità

San Benigno Canavese: chiusura parziale di Via Garrone per lavori urgenti, ecco cosa cambia

Intervento per risolvere l'affossamento stradale: le modifiche al traffico e come ridurre i disagi per cittadini e pendolari

San Benigno Canavese: chiusura parziale di Via Garrone per lavori urgenti, ecco cosa cambia

È iniziato nella giornata di giovedì 3 aprile con il sopralluogo di Amministratori e Tecnici comunali, il cantiere che interesserà Via Garrone a, una delle strade principali di San Benigno Canavese, con l’obiettivo di risolvere una problematica che si protrae ormai da tempo: l’affossamento stradale.

Un fenomeno che ha causato non pochi disagi alla viabilità, in particolare durante le precipitazioni e nelle ore di maggiore traffico.

L'intervento, che si inserisce in un progetto di messa in sicurezza idrogeologica, punta a consolidare il terreno sottostante la strada, evitando il rischio di nuovi cedimenti e garantendo una maggiore stabilità del manto stradale. La ditta incaricata dei lavori, la IVIES S.p.A., è già al lavoro per mettere in sicurezza l’area, ma il Comune ha dovuto adottare misure straordinarie per limitare i disagi alla circolazione.

I lavori, che si protrarranno fino all’11 aprile 2025, comportano la chiusura parziale di Via Garrone e limitazioni al traffico nelle strade limitrofe. In particolare, è stato istituito un divieto di transito veicolare in Via Garrone, tra la rotatoria di Via Sebastiano Bianco e l’incrocio con Via San Rocco, ad eccezione dei residenti.

Per quanto riguarda la viabilità in Via San Rocco, il traffico sarà regolato tramite un senso unico alternato, con semaforo, dal civico 26 al civico 38. Inoltre, è stato vietato il parcheggio su entrambi i lati di Via San Rocco, dall'incrocio con Corso Cavour fino al civico 1.

L’Amministrazione Comunale ha cercato di rendere il più agevole possibile il flusso di traffico, riducendo i tempi di attuazione dei lavori e cercando di evitare blocchi del traffico o disagi per i residenti e i pendolari. Tuttavia, è evidente che le limitazioni necessarie per garantire la sicurezza durante l'intervento non sono prive di impatti.

Il cantiere di Via Garrone a San Benigno Canavese 

La mattina di giovedì 3 aprile ha visto lo svolgimento di un sopralluogo congiunto tra il Comune e l'Ufficio Tecnico Comunale (UTC), con la presenza dei rappresentanti della Polizia Municipale e dei responsabili della ditta esecutrice. L’obiettivo era quello di monitorare l’avanzamento dei lavori e accertarsi che le misure previste dall’ordinanza per la gestione del traffico fossero state correttamente implementate.

Durante l’incontro, il sindaco, Alberto Graffino, e gli altri rappresentanti dell’amministrazione hanno ribadito l’impegno a garantire che l'intervento proceda nei tempi previsti e con il minor impatto possibile sulle attività quotidiane dei cittadini. Nonostante la necessità di lavori di grandi dimensioni, l'Amministrazione ha promesso di mantenere alta l'attenzione sulla viabilità e sulle esigenze della comunità.

Il progetto di risanamento idrogeologico è stato affidato alla ditta IVIES S.p.A., che ha ottenuto l’appalto per la messa in sicurezza di diverse aree del territorio comunale. 

In particolare, la ditta è al lavoro per rafforzare il sottofondo stradale e migliorare la gestione delle acque piovane, un fattore determinante per evitare il rischio di nuovi cedimenti. 

Secondo quanto comunicato dall’Amministrazione, i lavori dovrebbero concludersi entro l’11 aprile, con la conseguente riapertura della strada e la revoca delle limitazioni al traffico.

In questo periodo, tuttavia, sarà fondamentale il rispetto delle indicazioni fornite dalla segnaletica stradale, che, come previsto dalla normativa, verrà installata tempestivamente per avvertire i cittadini della presenza del cantiere.

Nel frattempo, l’Amministrazione ha richiesto alla Polizia Municipale di vigilare sul corretto svolgimento dei lavori e sul rispetto delle normative relative alla circolazione, al fine di evitare incidenti o disagi legati al traffico.

Quello che sta accadendo in Via Garrone è un intervento tanto atteso quanto necessario. L’affossamento stradale, che ha interessato la zona per anni, ha messo in evidenza la necessità di una manutenzione straordinaria per preservare la sicurezza dei cittadini e garantire la funzionalità della rete viaria del comune.

Con la risoluzione di questo problema, San Benigno Canavese potrà finalmente beneficiare di una strada più sicura e stabile, priva di rischi per automobilisti e pedoni.

L’Amministrazione, sebbene consapevole dei disagi causati dalla chiusura temporanea delle strade, sta cercando di minimizzare l’impatto dell’intervento sulla vita quotidiana dei suoi cittadini. L’obiettivo, come ha dichiarato il sindaco, Alberto Graffino, è quello di “completare i lavori nel minor tempo possibile, senza compromettere la sicurezza e la qualità della vita nel nostro comune.”

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori