AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
01 Aprile 2025 - 23:52
Gianluca Togliatti
Dopo quindici anni al timone del Comune, Gianluca Togliatti lascia il Consiglio comunale di Pessinetto. Nessun colpo di scena, nessuna polemica, nessuno “strappo” clamoroso. Solo una scelta personale, comunicata con discrezione: “Mi dimetto, ma se la sindaca avrà bisogno di me, sarò sempre a disposizione”.
Eppure il suo nome non è secondario nella storia recente del paese. Togliatti è stato sindaco per tre mandati consecutivi, dal 2009 al 2024, eletto per la prima volta a soli 29 anni. Figura centrale della vita politica locale, ha guidato l’amministrazione per oltre un decennio, gestendo sfide, risorse limitate e trasformazioni di un territorio montano che spesso si sente ai margini.
Alle ultime elezioni comunali dell’8 e 9 giugno 2024, aveva deciso di non ricandidarsi alla carica di sindaco, appoggiando però con forza la lista Uniti per Pessinetto, che ha portato all’elezione della nuova prima cittadina, Chiara Tirelli. In quella lista, Togliatti ha raccolto ben 44 preferenze, risultando il candidati più votato. Il suo ingresso in Consiglio era sembrato il segno di una volontà di continuità, di accompagnamento alla nuova giunta.
Ora invece, pochi mesi dopo, arriva la decisione di farsi da parte. A subentrare sarà Sabrina Olivetti, prima dei non eletti, che entra in Consiglio comunale a tutti gli effetti. Il passaggio avviene senza scossoni, ma segna comunque una svolta: la prima modifica nella squadra della maggioranza guidata da Tirelli, che finora aveva mantenuto intatta la propria composizione.
Il nome di Gianluca Togliatti resta comunque legato a un lungo percorso amministrativo. Oltre al ruolo di sindaco, ha ricoperto cariche sovracomunali, come presidente dell’Unione Montana Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone, ed è stato vice portavoce della zona omogenea 7 della Città Metropolitana di Torino. Un profilo solido, abituato a muoversi sia nei corridoi della politica locale sia nei tavoli istituzionali più ampi.
Nel Consiglio comunale di Pessinetto, ora presieduto da Chiara Tirelli, proseguono i lavori con Virgilio Cresto e Sergio Marietta in giunta, e i consiglieri Gabriele Ardu, Marta Cresto, Martina Gerardi, Matteo Turinetti e la neoentrata Sabrina Olivetti. Una squadra giovane, con presenze alla prima esperienza e una guida femminile nuova, che dovrà ora dimostrare di poter camminare anche senza l’ombra rassicurante dell’ex sindaco.
Togliatti se ne va in silenzio, senza proclami e senza rancori. Ma in un paese come Pessinetto, dove la politica è ancora fatta di volti, relazioni e strette di mano, la sua assenza si farà sentire. Perché quando per quindici anni si è stati il sindaco, non si smette mai davvero di esserlo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.