AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
01 Aprile 2025 - 23:49
Mappano sta portando avanti un grande progetto legato alla sostenibilità e alla promozione della mobilità attiva. Il Comune, infatti, è impegnato nella realizzazione di un nuovo percorso ciclabile che, come dichiarato dall'Amministrazione Comunale, potrebbe contribuire a migliorare la qualità della vita dei suoi abitanti portando anche un impatto positivo sull’ambiente e sullo sviluppo di forme di mobilità alternative.
Questo progetto è stato reso possibile grazie al “Programma di interventi per l’adattamento degli ambiti urbani a nuove forme di mobilità attiva e sostenibile” promosso dalla Regione Piemonte.
Il cuore pulsante di questo sviluppo è rappresentato dalla nuova pista ciclabile che collegherà Mappano con Torino, rendendo il trasporto più sicuro ed ecologico per chi sceglie la bicicletta come mezzo di spostamento.
Non solo una nuova infrastruttura, ma anche un modo per sensibilizzare la comunità sull’importanza della mobilità verde e della sostenibilità. Il Comune ha voluto rendere la cittadinanza protagonista di questa trasformazione urbana, creando momenti di incontro e partecipazione.
Il progetto ha preso il via sotto lo slogan "Mappano Pedala", un invito rivolto alla comunità locale a fare proprio questo cambiamento, a pedalare verso un futuro più verde e a contribuire attivamente alla realizzazione della nuova ciclopista.
Con questo obiettivo, il Comune ha organizzato due eventi pubblici dal nome "PedalAperò" lo scorso marzo, durante i quali i cittadini sono stati coinvolti in un processo partecipativo per la creazione del logo che rappresenterà la nuova pista ciclabile. Il primo incontro si è svolto l'8 marzo, seguito dal secondo il 15 marzo, e sono stati un’occasione per bambini, ragazzi, adulti, e volontari delle associazioni locali di confrontarsi sul tema della mobilità alternativa.
A questi eventi hanno partecipato numerosi cittadini di Mappano, che, insieme a esperti di mobilità, tra cui Laqup e Fiab, hanno riflettuto sul futuro della mobilità sostenibile e contribuito a immaginare il logo che avrebbe identificato la ciclopista. Grazie a questo lavoro di gruppo, sono stati selezionati due bozzetti iniziali che, successivamente, sono stati trasformati in quattro proposte grafiche da un esperto designer.
Gli incontri di PedalAperò
Il sindaco di Mappano, Francesco Grassi, commentando il successo degli eventi, ha sottolineato la grande partecipazione della comunità: “Bambini, ragazzi, volontari delle nostre associazioni, curiosi e appassionati: sono decine i mappanesi che l’8 e il 15 marzo hanno partecipato a PedalAperò, i due incontri pubblici in cui con Laqup e Fiab ci siamo confrontati sul tema della mobilità alternativa e insieme abbiamo immaginato il logo che rappresenterà la pista ciclabile che collega il centro abitato di Mappano con Torino.”
Un'iniziativa che ha dato voce a chiunque volesse esprimere la propria opinione sul futuro di Mappano e sul design di un simbolo che accompagnerà la quotidianità dei cittadini per gli anni a venire.
Dopo la fase di ideazione e selezione, arriva ora il momento più atteso: scegliere il logo che rappresenterà la nuova pista ciclabile di Mappano. Dal 1° aprile e fino al 13 aprile 2025, tutti i cittadini avranno l’opportunità di votare il logo che preferiscono. Un’iniziativa di partecipazione diretta che coinvolge la comunità, permettendo a ciascun mappanese di sentirsi parte integrante di un cambiamento che influenzerà il futuro del paese.
La votazione avverrà attraverso un modulo online in cui sarà possibile esprimere una preferenza sulle quattro proposte grafiche, utilizzando un sistema di valutazione da 1 a 3 stelle: una stella per chi gradisce poco il design, e tre stelle per chi lo trova molto adatto a rappresentare la nuova ciclopista.
Ogni cittadino potrà esprimere la propria opinione una sola volta, dando così un segno tangibile di quanto sia importante partecipare attivamente alla costruzione di una Mappano sempre più sostenibile e inclusiva.
Il Comune di Mappano, con il progetto Mappano Pedala, si inserisce in questo contesto regionale, con l’intento di favorire un cambiamento culturale e pratico nella vita quotidiana dei suoi abitanti. Le nuove ciclabili, infatti, sono un’ottima soluzione per alleggerire il traffico, ridurre le emissioni di CO2, e soprattutto migliorare la salute e il benessere dei cittadini, promuovendo uno stile di vita attivo.
Concludendo questa fase di consultazione pubblica e arrivando alla realizzazione del nuovo percorso ciclabile, Mappano si prepara ad affrontare un futuro più sostenibile, volto a promuovere il rispetto per l'ambiente a migliorale la qualità della vita dei cittadini.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.