Cerca

Attualità

Disagio giovanile e bullismo: Volpiano scende in campo con un nuovo protocollo

Investimenti concreti per un’educazione inclusiva e sicura

Disagio giovanile e bullismo: Volpiano scende in campo con un nuovo protocollo

"L'educazione - scriveva Hannah Arendt nel 1961 - è il momento che decide se amiamo abbastanza il mondo da assumercene la responsabilità e salvarlo così dalla rovina".

Investire nella scuola, infatti, significa proprio questo: amare abbastanza il mondo ed il futuro della società. Con questa consapevolezza, la Giunta Comunale di Volpiano ha siglato un protocollo d’intesa con l’Istituto Comprensivo locale per arricchire l’offerta formativa e contrastare fenomeni come il bullismo, la dispersione scolastica e il disagio giovanile. Un’iniziativa che conferma l’impegno dell’amministrazione nel prendersi cura delle nuove generazioni e garantire loro le migliori opportunità di crescita.

Durante la seduta del 24 marzo 2025, la Giunta, presieduta dal sindaco Giovanni Panichelli, ha dato il via libera a un progetto che si estenderà per il biennio 2024-2026. L’obiettivo? Creare un ambiente scolastico più inclusivo, sicuro e stimolante, in grado di supportare gli studenti non solo dal punto di vista didattico, ma anche sotto il profilo umano e sociale.

Il protocollo d’intesa si pone come un pilastro fondamentale per contrastare fenomeni preoccupanti come il bullismo e i comportamenti a rischio di devianza. Questi problemi, sempre più diffusi, possono avere ripercussioni negative sul percorso di crescita degli studenti, influenzando il loro rendimento scolastico e il loro benessere psicologico.

L’accordo prevede il potenziamento di programmi educativi mirati e iniziative di sensibilizzazione che coinvolgeranno studenti, insegnanti e famiglie. Un aspetto particolarmente significativo riguarda la prevenzione dell’abbandono precoce degli studi, fenomeno che spesso si manifesta nei contesti di maggiore fragilità sociale ed economica.

Per rendere operativo il protocollo, il Comune ha stanziato una somma complessiva di 38.000 euro per il biennio 2025-2026. Le risorse verranno suddivise tra diversi capitoli di spesa, destinati al sostegno delle scuole materne, elementari e medie. I finanziamenti contribuiranno a potenziare servizi e progetti già attivi, oltre a promuovere nuove attività volte al benessere degli studenti.

Comune di Volpiano 

Questo accordo si inserisce in un più ampio percorso di collaborazione tra il Comune e l’Istituto Comprensivo di Volpiano, che negli anni ha permesso di sviluppare progetti educativi innovativi e di grande impatto per la comunità scolastica.

L’iniziativa si ispira a principi e normative nazionali e internazionali, come la legge 92/2019 sull’educazione civica e le direttive UNESCO in materia di cittadinanza attiva e legalità. L’idea è quella di formare non solo studenti preparati, ma anche cittadini consapevoli e responsabili.

L’approvazione di questo protocollo segna un ulteriore passo avanti nella sinergia tra istituzioni scolastiche e amministrazione comunale. La volontà è quella di creare un sistema educativo sempre più inclusivo e attento ai bisogni dei giovani, affinché nessuno si senta lasciato indietro.

Con questo accordo, Volpiano dimostra ancora una volta di essere una comunità che investe sulle nuove generazioni, puntando su un’istruzione di qualità e su una rete di supporto solida e affidabile. Perché il futuro di un territorio passa inevitabilmente attraverso la crescita e il benessere dei suoi giovani cittadini.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori