AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
27 Marzo 2025 - 09:52
Specialisti dell’ospedale di Chivasso a confronto con i cittadini: al via “I Pomeriggi della Salute”
Dieci appuntamenti con la salute, dieci occasioni per capire meglio il proprio corpo e come prendersene cura, dieci momenti di confronto diretto tra cittadini e medici. È questo lo spirito de “I Pomeriggi della Salute”, l’iniziativa promossa dal Comune di Chivasso, Assessorato alle Politiche sociali, in collaborazione con il consigliere comunale con delega alla Sanità Dott. Claudio Moretti, noto cardiologo e Direttore della S.C. Cardiologia dell’Ospedale di Chivasso. Gli incontri si svolgeranno dal 28 marzo al 26 maggio 2025 presso il Teatrino Civico di Chivasso (Piazza Generale C.A. dalla Chiesa 6), ogni volta dalle ore 17:30 alle 19:00, con ingresso libero fino a esaurimento posti.
Si parte venerdì 28 marzo con l’evento inaugurale, che vedrà i saluti istituzionali del Sindaco Claudio Castello, del consigliere Claudio Moretti e dell’assessore alle Politiche sociali Cristina Varetto. A seguire, l’approfondimento sull’Endometriosi, con il tema “Quando sospettare la malattia, le false credenze, a chi rivolgersi e come affrontare la malattia e l’infertilità”. Interverranno Dott. Davide Gallina, Dott.ssa Camilla Cavallero, Dott. Luigi Tondo e Dott.ssa Luisa Cravero, tutti dirigenti medici della Ginecologia e Ostetricia.
Claudio Moretti primario di cardiologia dell'ospedale di Chivasso e consigliere comunale con delega alla sanità
Il 2 aprile si parlerà di litiasi biliare con il Dott. Renzo Clara, mentre l’11 aprile sarà la volta della prevenzione dei tumori alla prostata e alla vescica, con il Dott. Daniele Griffa. Il 16 aprile, si affronterà il tema delle allergie e intolleranze alimentari con la Dott.ssa Fiammetta Pagnozzi e la Dott.ssa Sabrina Mietta.
A maggio, il programma prosegue con altri sei incontri. Si parte il 7 maggio con le malattie cardiovascolari e la loro prevenzione, a cura del Dott. Claudio Moretti. Il 12 maggio, il Dott. Giacomo Machetta parlerà del percorso diagnostico-terapeutico delle patologie oncologiche della testa e del collo. Il 16 maggio, sarà affrontato il tema dell’artrosi di anca e ginocchio e i percorsi fino alla protesi, con il Dott. Marino Caresio.
Il 19 maggio, la Dott.ssa Edda Battaglia guiderà un incontro dedicato ai disturbi gastrointestinali: bruciore al petto, difficoltà a deglutire e mal di stomaco. Il 21 maggio, si tornerà a parlare con il Dott. Renzo Clara, questa volta sulle ernie, spiegando cosa sono, quando preoccuparsi e quando rivolgersi allo specialista.
Gran finale il 26 maggio, con l’incontro su incontinenza urinaria e prolasso utero-vaginale, affidato al Dott. Davide Gallina, in collaborazione con la Dott.ssa Annalisa Carapezzi, la Dott.ssa Camilla Cavallero e il Dott. Luigi Tondo.
Un ciclo di incontri aperto a tutti, pensato per avvicinare la cittadinanza alla medicina, rendere accessibili informazioni fondamentali per la prevenzione e la cura, e promuovere un dialogo costruttivo tra chi ha bisogno di risposte e chi le può offrire con competenza e umanità.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.