AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
27 Marzo 2025 - 09:08
Il Comune di San Benigno Canavese apre le porte a una nuova era per i suoi impianti sportivi. Con una recente delibera, l’Amministrazione Comunale ha dato ufficialmente il via alla procedura di gara per l'affidamento, della durata di 20 anni, della gestione di due strutture sportive situate in due indirizzi distinti: viale Lombardore 14, dove si trovano i campi da calcio e relativi locali di servizio, quali spogliatoi e altri locali, e viale Lombardore 12, che ospita l’impianto della bocciofila e il campo da tennis.
La decisione dell'Amministrazione, guidata dal sindaco Alberto Graffino, di affidare la gestione delle strutture attraverso un bando pubblico rappresenta un passo importante verso la trasparenza e l’efficienza. L’obiettivo è quello di coinvolgere operatori capaci di garantire una gestione sostenibile e di qualità, contribuendo allo sviluppo dell’offerta sportiva per la comunità locale.
Gli impianti oggetto della gara sono ben noti ai cittadini di San Benigno, ma anche ai tanti appassionati di sport che frequentano la zona, il Comune ha così riconosciuto l'importanza di mantenere in buone condizioni queste strutture sportive, che rappresentano un punto di riferimento per le attività ricreative e sportive della popolazione.
Gli impianti in questione sono già ampiamente utilizzati dalla cittadinanza e saranno ora messi a disposizione di chi vorrà curarne la gestione in modo ottimale, dando così vita a progetti sportivi e sociali che potranno rispondere alle esigenze di tutte le età.
Il campo sportivo comunale, via Lombardore 14, comprende un campo di calcio regolamentare omologato per categorie fino all’Eccellenza, un campo per allenamenti, un campo per il settore giovanile, e un fabbricato con spogliatoi, uffici, locali tecnici e una tribuna. La struttura è dotata di impianti moderni come quello fotovoltaico da 13 kWp, ma richiede interventi per un utilizzo ottimale.
A pochi passi, il campo bocciofila, via Lombardore 12, ospita campi da bocce omologati, un campo da tennis, e ampi locali per i soci, tra cui spogliatoi, cucina, e un bar. Entrambi gli impianti, seppur in buono stato, necessitano di lavori per garantire una gestione completa e funzionale, e sono pronti a diventare centri di aggregazione e sportivi per l’intera comunità.
L'Amministrazione Comunale ha scelto di avviare una gara a procedura aperta, un’opportunità che permette a tutte le realtà interessate di partecipare e presentare la propria offerta per la gestione degli impianti. La gestione unica degli impianti, comprensiva sia del campo da calcio che dell’impianto bocciofila e del campo da tennis, è una delle opzioni previste dal bando. In alternativa, è possibile optare per la gestione separata dei singoli impianti.
Un aspetto fondamentale del bando è che sarà scelto il progetto che non solo offrirà la miglior proposta economica, ma che dimostrerà di avere anche le capacità tecniche e organizzative per garantire un buon funzionamento delle strutture. La sostenibilità economica e la qualità dei servizi offerti agli utenti saranno determinanti nella valutazione delle offerte.
Non solo la gestione degli spazi sportivi, ma anche il rispetto delle normative di sicurezza sarà un aspetto centrale per chi si aggiudicherà il bando. I due impianti sportivi sono ubicati in un'area che, pur essendo soggetta a un rischio geomorfologico, rappresenta una zona molto frequentata dalla comunità locale. Gli operatori selezionati dovranno pertanto rispettare le normative previste dal Piano di Protezione Civile, un aspetto che conferma l’attenzione dell'amministrazione comunale anche alla sicurezza e al benessere dei cittadini.
Il Campo Sportivo di via Lombardore 14
La Giunta ha lavorato affinché la gestione di queste strutture possa diventare un’opportunità non solo per gli appassionati di sport, ma anche per il sviluppo sociale e la creazione di momenti di aggregazione. La possibilità di utilizzare i campi per eventi, tornei o attività sociali è un valore aggiunto che potrebbe favorire una maggiore partecipazione dei cittadini.
Il bando sarà pubblicato a stretto giro, con la possibilità per gli operatori del settore di presentare le proprie offerte. I termini e le modalità saranno chiaramente definiti, ma l’obiettivo dell’amministrazione è quello di avviare al più presto la selezione del nuovo gestore, per dare nuova vita agli impianti e offrire alla comunità servizi sportivi sempre migliori.
Un’opportunità che non solo avvantaggia chi ama lo sport, ma che si ripercuote sull’intera comunità, migliorando la qualità della vita e creando spazi di aggregazione, crescita e benessere. San Benigno Canavese guarda al futuro con entusiasmo, pronto a cogliere tutte le opportunità che questa nuova gestione potrà portare.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.