AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
22 Marzo 2025 - 13:14
Chiudono 33 sportelli Intesa in Piemonte: la Regione corre ai ripari
Dopo l'annuncio della chiusura, entro fine 2025, di 33 sportelli in Piemonte da parte di Intesa Sanpaolo, la Regione Piemonte ha avviato un "tavolo di lavoro contro la desertificazione dei servizi nelle aree interne".
L'iniziativa nasce a seguito dell'incontro tra l’assessore allo Sviluppo e Promozione della Montagna Marco Gallo e i vertici regionali dell’istituto bancario.
"Ho preso un impegno con i sindaci dei comuni coinvolti per affrontare concretamente il problema della desertificazione dei servizi nelle aree più marginali" – spiega l’assessore Gallo –. "Vogliamo trovare soluzioni praticabili per garantire l’accesso ai servizi essenziali ai cittadini, sia nelle zone montane sia in pianura. Ringrazio Intesa Sanpaolo per la disponibilità e per il confronto costruttivo, utile a comprendere le prospettive future e le possibili alternative per i territori interessati".
Intesa Sanpaolo, pur confermando il piano di chiusure, previsto tra giugno e ottobre, ha ribadito l’impegno nel "garantire servizi alternativi tra cui la banca di prossimità, che prevede la fornitura di servizi di base negli esercizi commerciali dei piccoli comuni, come edicole, tabaccai e bar" e l’attivazione di "consulenti finanziari 'a domicilio' sul territorio per un contatto diretto con la clientela".
L’assessore Gallo ha inoltre ricordato che la Regione Piemonte "ha già avviato un dialogo con l’Abi per affrontare le difficoltà di accesso ai servizi bancari in molte aree del Piemonte, dove il problema non riguarda solo le filiali ma anche altri servizi essenziali, come farmacie e telefonia. In questo caso, stiamo dialogando con un Istituto che ha una presenza storica e capillare sul territorio, ed è quindi fondamentale lavorare insieme per mitigare gli effetti delle chiusure".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.