AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
21 Marzo 2025 - 18:40
Postamat di Corio
A Corio arriva il Postamat del futuro. Grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, che ha interessato l’ufficio postale del paese con un intervento di riqualificazione completo, è stato installato un nuovo sportello automatico Postamat dotato di tecnologie all’avanguardia. Non si tratta solo di un semplice bancomat: il nuovo dispositivo permette di prelevare contanti, consultare il saldo, pagare bollette, ricaricare carte e cellulari, ed è attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Il Postamat di Corio è un concentrato di tecnologia: monitor digitale ad alta luminosità, dispenser innovativo, lettore barcode per facilitare il pagamento di bollettini con QR code, e soprattutto dispositivi di sicurezza avanzati. Tra questi, un sistema di macchiatura delle banconote, in grado di rendere inutilizzabili i soldi in caso di effrazione, e una soluzione anti-skimming per proteggere le carte dalla clonazione.
Oltre alle funzionalità bancarie tradizionali, il progetto Polis consente ai cittadini di accedere direttamente da sportello ai servizi della Pubblica Amministrazione, come la stampa dei certificati previdenziali e giudiziari. Un passo avanti importante per avvicinare la PA ai territori, in particolare nei piccoli comuni dove gli sportelli fisici degli enti pubblici sono spesso assenti o difficili da raggiungere.
Il nuovo Postamat può essere utilizzato da tutti i correntisti BancoPosta, dai titolari di carte Postamat-Maestro, dalle principali carte di credito internazionali e naturalmente dai possessori di Postepay. E per chi preferisce il digitale, Poste Italiane ricorda che tutti i servizi sono accessibili anche online, dal sito web o tramite app: pagamento di bollettini, multe, bollo auto e moto, bonifici, Postagiro, ricariche telefoniche e di carte prepagate, oltre alla gestione dei prodotti di risparmio.
L’intervento rientra nel più ampio piano di trasformazione digitale messo in campo da Poste Italiane, che punta a trasformare gli uffici postali dei piccoli centri in hub di servizi digitali per facilitare l’accesso alla PA, soprattutto nelle aree interne e montane.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.