AGGIORNAMENTI
Cerca
Arte
19 Marzo 2025 - 17:36
Salvo Nugnes e Monsignor Staglianò
L'arte come strumento di pace, spiritualità e speranza sarà al centro dell'Art Symposium, evento straordinario che si terrà il prossimo 21 marzo 2025 nella prestigiosa sede della Pontificia Accademia di Teologia. L'iniziativa, promossa dalla PATH sotto la guida di Mons. Antonio Staglianò e curata da Salvo Nugnes, rientra nell'ambito della rassegna "Artisti in Giubileo", pensata per celebrare il potere dell'arte come ponte tra la dimensione umana e quella divina.
L'incontro vedrà la partecipazione di personalità di spicco della cultura e della comunicazione, tra cui la scrittrice e giornalista Silvana Giacobini, il direttore del Tgcom24 Paolo Liguori, Mons. Baldassare Reina, vicario generale della diocesi di Roma, e la celebre soprano Rossana Potenza. Non mancheranno contributi d'eccezione da parte di Antonino Zichichi, eminente fisico e divulgatore scientifico, e del direttore d'orchestra Riccardo Muti, che arricchiranno il dibattito con riflessioni profonde sul ruolo dell'arte nella società contemporanea.
L'evento non sarà solo un momento di confronto teorico, ma un'esperienza immersiva in cui interventi e performance artistiche si alterneranno per offrire ai presenti un'esperienza unica di dialogo tra fede, bellezza e creatività. In mostra, una selezione di opere di pittura, fotografia, poesia e scultura realizzate da talentuosi artisti, il cui lavoro si pone come strumento di riflessione sulla dimensione spirituale dell'arte.
"L'arte ha il potere di parlare direttamente all'anima, abbattendo ogni barriera", ha sottolineato Salvo Nugnes, sottolineando il valore simbolico dell'iniziativa nel contesto del Giubileo. Il curatore, noto per il suo impegno nella promozione culturale, ha in passato valorizzato artisti di talento come Anna Actis Caporale, pittrice canavesana di Mazzè. La sua presenza sarà tra gli artisti selezionati? Vedremo un pezzo di Canavese in Vaticano? Non ci resta che attendere il 21 marzo per scoprirlo, certi che l'evento si rivelerà un successo destinato a lasciare il segno.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.