Cerca

Arte

Roma, il Giubileo degli artisti: vedremo un pezzo di Canavese in Vaticano?

Il 21 marzo la Pontificia Accademia di Teologia ospita un evento straordinario con Mons. Staglianò e Salvo Nugnes

Roma, il Giubileo degli artisti

Salvo Nugnes e Monsignor Staglianò

L'arte come strumento di pace, spiritualità e speranza sarà al centro dell'Art Symposium, evento straordinario che si terrà il prossimo 21 marzo 2025 nella prestigiosa sede della Pontificia Accademia di Teologia. L'iniziativa, promossa dalla PATH sotto la guida di Mons. Antonio Staglianò e curata da Salvo Nugnes, rientra nell'ambito della rassegna "Artisti in Giubileo", pensata per celebrare il potere dell'arte come ponte tra la dimensione umana e quella divina.

L'incontro vedrà la partecipazione di personalità di spicco della cultura e della comunicazione, tra cui la scrittrice e giornalista Silvana Giacobini, il direttore del Tgcom24 Paolo Liguori, Mons. Baldassare Reina, vicario generale della diocesi di Roma, e la celebre soprano Rossana Potenza. Non mancheranno contributi d'eccezione da parte di Antonino Zichichi, eminente fisico e divulgatore scientifico, e del direttore d'orchestra Riccardo Muti, che arricchiranno il dibattito con riflessioni profonde sul ruolo dell'arte nella società contemporanea.

L'evento non sarà solo un momento di confronto teorico, ma un'esperienza immersiva in cui interventi e performance artistiche si alterneranno per offrire ai presenti un'esperienza unica di dialogo tra fede, bellezza e creatività. In mostra, una selezione di opere di pittura, fotografia, poesia e scultura realizzate da talentuosi artisti, il cui lavoro si pone come strumento di riflessione sulla dimensione spirituale dell'arte.

"L'arte ha il potere di parlare direttamente all'anima, abbattendo ogni barriera", ha sottolineato Salvo Nugnes, sottolineando il valore simbolico dell'iniziativa nel contesto del Giubileo. Il curatore, noto per il suo impegno nella promozione culturale, ha in passato valorizzato artisti di talento come Anna Actis Caporale, pittrice canavesana di Mazzè. La sua presenza sarà tra gli artisti selezionati? Vedremo un pezzo di Canavese in Vaticano? Non ci resta che attendere il 21 marzo per scoprirlo, certi che l'evento si rivelerà un successo destinato a lasciare il segno.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori