Cerca

Attualità

Ponti a rischio, Forza Italia in prima linea: sopralluogo a Castiglione e Strambinello

Sopralluogo istituzionale per verificare lo stato delle infrastrutture e accelerare gli interventi di messa in sicurezza

Ponti a rischio, Forza Italia in prima linea

Ponti a rischio, Forza Italia in prima linea: sopralluogo a Castiglione e Strambinello (foto di repertorio)

Un’infrastruttura compromessa dal tempo, un nodo viario essenziale per la mobilità locale e regionale che necessita di interventi urgenti. Il Ponte Po di Castiglione Torinese, punto nevralgico della viabilità dell’area, sarà oggetto della visita istituzionale di Tullio Ferrante, sottosegretario alle Infrastrutture e alla Mobilità Sostenibili, in programma per venerdì 14 marzo 2025. Il sopralluogo, che includerà anche il Ponte Preti di Strambinello, ha lo scopo di evidenziare la necessità di interventi strutturali immediati per garantire la sicurezza e la funzionalità di queste infrastrutture.

L’iniziativa, promossa da Forza Italia, rientra in un più ampio piano di monitoraggio e recupero delle opere strategiche del territorio. La giornata inizierà alle 11 con il sopralluogo al Ponte Preti di Strambinello, alla presenza del Governatore del Piemonte, Alberto Cirio, e degli amministratori locali. L’analisi tecnica sullo stato dell’infrastruttura fornirà elementi concreti per pianificare interventi mirati e tempestivi. Nel pomeriggio, alle 15, la delegazione si sposterà al Ponte Po di Castiglione Torinese, una struttura che necessita di lavori prioritari per evitare ripercussioni sulla sicurezza e sulla circolazione stradale.

I temi emersi saranno discussi nella conferenza stampa prevista alle 11,30 presso il Salone Polivalente di Strambinello (Piazzale 4° Reggimento Alpino). All’evento parteciperanno figure istituzionali di primo piano, tra cui Roberto Rosso, vicecoordinatore regionale di Forza Italia Piemonte e capogruppo in Commissione Trasporti al Senato, Marco Gabusi, assessore ai Trasporti e Infrastrutture della Regione Piemonte, Mauro Fava, Presidente della II Commissione del Consiglio Regionale del Piemonte, Gualtiero Onore, Sindaco di Strambinello, e Luigi Ferrero Vercelli, Sindaco di Baldissero Canavese.

L’iniziativa si colloca nel quadro della proroga, fino al 31 dicembre 2025, dei fondi stanziati dal “Decreto Ponti”, destinati alla messa in sicurezza delle infrastrutture esistenti e alla realizzazione di nuove opere. Il provvedimento, reso possibile grazie a un emendamento del senatore Roberto Rosso nel “Decreto Milleproroghe”, ha ottenuto un ampio sostegno, con centinaia di firme raccolte attraverso una petizione online e cartacea.

Il sopralluogo rappresenta un passaggio cruciale per verificare le condizioni delle infrastrutture e definire un piano operativo per la loro riqualificazione. “È ora di passare dalle parole ai fatti. Non cerchiamo responsabili, ma soluzioni: la nostra priorità è la sicurezza e la realizzazione di opere fondamentali per il presente e il futuro del nostro territorio”, ha sottolineato Mauro Fava.

L’attenzione sulle infrastrutture strategiche del Piemonte è sempre più stringente, con l’obiettivo di accelerare i lavori e prevenire criticità che potrebbero compromettere la sicurezza della rete viaria. La giornata del 14 marzo sarà dunque un momento decisivo per il futuro di due ponti essenziali per la mobilità del territorio.

La giornata inizierà alle 11 con il sopralluogo al Ponte Preti di Strambinello, alla presenza del Governatore del Piemonte, Alberto Cirio, e degli amministratori locali

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori