Cerca

Attualità

"Quanti piagnistei sul Ponte Preti..."

Adesso arriva anche il Governo per un blitz sul collegamento tra Baldissero Canavese e Strambinello

"Quanti piagnistei sul Ponte Preti..."

"Quanti piagnistei sul Ponte Preti..."

Il sottosegretario ai Trasporti e Infrastrutture, Tullio Ferrante, sarà sul campo il 14 marzo per un sopralluogo al Ponte Preti, nel cuore del Canavese. L'annuncio è arrivato ieri, in pompa magna.

L’iniziativa, annunciata dal consigliere di Forza Italia Mauro Fava, presidente della seconda commissione del Consiglio regionale del Piemonte, arriva all'indomani del via libera all’emendamento del decreto Milleproroghe, che proroga al 31 dicembre le risorse destinate alla messa in sicurezza dei ponti.

Questa proroga consentirà di concludere gli iter procedurali avviati per la rimessa a nuovo del Ponte Preti a Strambinello e del ponte sul Po a Castiglione.

Mauro Fava ha espresso con decisione il valore della collaborazione sul territorio, criticando aspramente le polemiche che avevano caratterizzato le fasi precedenti.

"Ho letto di tutto - afferma Fava - sul tentativo di salvare il Decreto Ponti e ho osservato incredulo i piagnistei per appropriarsi del lavoro altrui, i tentativi di accaparrarsi una parte della vittoria dopo aver attaccato il centrodestra dicendo che il governo abbandonava il territorio, e ancora la gara a chi inviava per primo il comunicato stampa, mentre il senatore Rosso correggeva la riformulazione dell'emendamento che altrimenti non avrebbe portato il risultato sperato."

Il messaggio è chiaro: la vera vittoria appartiene al territorio che ha saputo fare squadra. 

"Ringrazio la compattezza del centrodestra che, alla fine, ha vinto su tutto, portando a una scelta di buon senso che rimette nelle mani degli enti locali la possibilità di chiudere le procedure per far partire i cantieri. Qui ha vinto il territorio, la capacità di fare rete, fare squadra. Quando ci sono in gioco partite così importanti come la messa in sicurezza di uno snodo fondamentale per decine di Comuni, non contano i colori politici, conta solo perseguire il bene della collettività. Sono certo che questa battaglia possa costruire un esempio per il futuro."

La proroga delle risorse e il prossimo sopralluogo rappresentano un punto di svolta per la sicurezza infrastrutturale nel Canavese.

Speriamo in bene...

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori