AGGIORNAMENTI
Cerca
Curiosità
29 Gennaio 2025 - 11:11
Lele Mora, dal jet-set ai mercati di Torino: l’ex re delle celebrità vende pellicce in strada
Lele Mora, un nome che per decenni è stato sinonimo di potere e glamour nel mondo dello spettacolo italiano, ha sorpreso tutti con una svolta radicale. Da agente delle celebrità, capace di lanciare e gestire le carriere di personaggi di primo piano nel panorama televisivo e cinematografico, Mora oggi si reinventa venditore ambulante. La sua bancarella di pellicce nel mercato settimanale di corso Grosseto a Torino è diventata un punto di curiosità e interesse per clienti e semplici passanti.
Per anni, Lele Mora è stato l’indiscusso re del management televisivo, gestendo star, showgirl e personaggi di punta della televisione italiana. Il suo nome era associato a serate esclusive, eventi mondani e reti televisive di primo piano. Tuttavia, la sua parabola si è interrotta bruscamente con problemi giudiziari che lo hanno portato a una lunga vicenda processuale culminata con una condanna per reati finanziari.
L’inchiesta, i processi e il periodo di detenzione hanno segnato una svolta nella sua esistenza, costringendolo a rivedere radicalmente il suo stile di vita e la sua carriera. Dopo aver scontato la pena, ha tentato di rientrare nel mondo dello spettacolo, ma senza lo stesso clamore di un tempo. Da qui, la decisione di dedicarsi a un’attività più semplice e lontana dai riflettori.
Nonostante la scelta possa apparire drastica, Mora ha sottolineato come il mondo delle pellicce e della moda sia sempre stato un suo interesse. “Mi piace parlare con la gente, capire cosa cercano” ha dichiarato, mostrando un entusiasmo autentico per questa nuova attività commerciale. La sua esperienza nelle relazioni pubbliche e nella gestione delle persone sembra essersi adattata perfettamente al nuovo contesto lavorativo, permettendogli di instaurare rapporti diretti con la clientela.
Lele Mora
Questa trasformazione è stata accolta con stupore da chi lo conosceva nei panni del manager delle star. Tuttavia, Lele Mora sembra aver trovato nella nuova routine una stabilità e una soddisfazione personali. “Ora faccio questo e sono felice”, ha dichiarato ai giornalisti. Dopo anni di eccessi e scandali, il mercato di corso Grosseto è diventato il luogo di una nuova rinascita, lontano dai riflettori ma con la stessa determinazione che lo ha sempre contraddistinto.
Il suo percorso rappresenta un esempio di come la vita possa riservare cambiamenti inattesi e di come la capacità di reinventarsi possa offrire nuove opportunità, anche dopo un passato vissuto all’insegna del successo e delle controversie.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.