Cerca

Attualità

Un tris per la vita: la sfida contro il cancro illumina Torino

La nuova campagna della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro trasforma Palazzo Reale in un simbolo di speranza. Il 5X1000 può essere l’arma vincente nella battaglia per la guarigione

Un tris per la vita: la sfida contro il cancro illumina Torino

La nuova campagna della Fondazione Piemontese per la Ricerca

Una sfida a tris, dove la vita e la speranza giocano contro il nemico più insidioso: il cancro. Con questa potente immagine simbolica, in cui le "X" rappresentano la ricerca e la cura che mettono in scacco le cellule tumorali raffigurate dalle pedine nere, la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ha lanciato la nuova campagna "Contro il cancro sostieni Candiolo".

Un messaggio forte e immediato, che ha trovato una cornice d’eccezione nella suggestiva illuminazione di Palazzo Reale, uno dei luoghi più iconici di Torino e del Piemonte. Un fascio di luce per ricordare a tutti l’importanza della ricerca scientifica, un’arma che negli ultimi decenni ha permesso di compiere passi da gigante nella lotta contro il cancro. Ma la battaglia è ancora lunga e il contributo di ciascuno può fare la differenza.

"La ricerca è fondamentale per curare sempre più persone e farlo sempre meglio", ha dichiarato Allegra Agnelli, presidente della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro. "Lo dimostrano i dati più recenti: oggi circa la metà delle persone colpite da tumore può guarire, una percentuale impensabile vent’anni fa. Questo progresso è il frutto dell’impegno instancabile dei ricercatori e della generosità dei nostri sostenitori, che ci permettono di raggiungere nuovi traguardi".

L'evento di Palazzo Reale è solo l'inizio di una campagna di sensibilizzazione che toccherà diversi canali: dai mass media ai social network, dai mezzi pubblici torinesi alle collaborazioni con aziende del territorio. Partner fondamentali, come Acqua Martina, Battaglio Frutta, Biraghi, i Taxi torinesi e la Centrale del Latte di Torino con il marchio Tapporosso, contribuiranno a diffondere il messaggio del 5X1000 e a ricordare quanto sia semplice sostenere la ricerca.

campagna

Dietro il suggestivo spettacolo di luci e immagini che ha acceso il cuore di Torino c'è la firma della società Proietta Srl, che ha curato la proiezione su Palazzo Reale, rendendo visibile a tutti il messaggio di speranza e impegno per la lotta al cancro.

E alla fine, per dare un contributo concreto, basta un gesto che non costa nulla ma può cambiare la vita di tanti: donare il proprio 5X1000 alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro. Un’azione semplice, un numero da ricordare: 97519070011. Firmare nel riquadro della Ricerca Sanitaria è un modo per dire sì alla vita, per sostenere chi ogni giorno lavora affinché quella partita, simbolizzata dal tris luminoso, possa concludersi con una vittoria.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori