Cerca

Attualità

Caluso, al via la rivoluzione della salute: pronta a partire la nuova Casa di Comunità!

Entro aprile partiranno gli interventi, con l’obiettivo di concludere entro il 2026 secondo il Pnrr

Caluso, al via la rivoluzione della salute

Caluso, al via la rivoluzione della salute: pronta a partire la nuova Casa di Comunità!

Entro il mese di aprile prenderanno il via gli interventi per creare la nuova Casa di comunità di Caluso: la notizia, emersa durante un incontro tra la Rappresentanza dei sindaci e la Direzione strategica dell’Asl/To4, ha confermato che l’impresa incaricata è pronta a iniziare le operazioni e che servirà un impegno straordinario per rendere la struttura funzionale nei tempi stabiliti dal Pnrr, entro il primo trimestre del 2026.

La sindaca Maria Rosa Cena ha riferito che la ditta è già stata selezionata e che, dopo un recente sopralluogo da parte dei tecnici, è stato definito un cronoprogramma per portare a termine i lavori in circa un anno senza arrecare disagi all’utenza. L’edificio di via Roma, già Casa della salute (un tempo ospedale civile sorto nel 1903 nell’ex Palazzo Genta), ospita vari servizi come la fisioterapia, la radiologia e la neurologia, oltre a consultori e ambulatori di diverse specialità: al primo piano si trovano ad esempio neurologia, ginecologia e consultorio familiare, mentre ai piani superiori sono attivi ambulatori di diabetologia, cardiologia e altre discipline.

La copertura del tetto, su cui è stato necessario effettuare un aggiornamento progettuale in base alle indicazioni della soprintendenza, sarà al centro dei lavori principali. Il valore complessivo di riqualificazione e riorganizzazione si aggira intorno a 1,7 milioni di euro, con un contributo di quasi un milione e mezzo proveniente dal Pnrr. Negli spazi del poliambulatorio, inoltre, continuano a operare i Volontari del soccorso sud Canavese che garantiscono un servizio di 118 e trasporti socio-sanitari.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori