AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
03 Marzo 2025 - 15:31
Uccise il figlio adottivo a sprangate: condannato a sedici anni
Sedici anni di carcere per Pierangelo Romagnollo, l’anziano pensionato di 81 anni accusato di aver ucciso con una sprangata alla testa il figlio adottivo quarantenne durante una lite avvenuta il 5 luglio 2024 a Roletto (Torino). La Corte d’Assise di Torino ha emesso la sentenza riconoscendo all’imputato le attenuanti generiche, che sono state considerate prevalenti rispetto alle aggravanti. Questo ha comportato una riduzione della pena rispetto alla richiesta dell’accusa, che puntava a una condanna più severa.
L’episodio si è verificato all’interno dell’abitazione dell’anziano, dove viveva anche la vittima. Secondo le ricostruzioni emerse durante il processo, il litigio tra i due sarebbe degenerato rapidamente, portando Romagnollo a colpire il figlio adottivo con una spranga di metallo. L’impatto è stato fatale. L’uomo, dopo l’aggressione, avrebbe tentato di prestare soccorso alla vittima, ma per il quarantenne non c’è stato nulla da fare. Le indagini hanno escluso la premeditazione, ma hanno evidenziato un rapporto teso tra padre e figlio, caratterizzato da frequenti discussioni.
La decisione della Corte ha inoltre rigettato la richiesta di indennizzo avanzata dalla zia della vittima, nonché madrina di battesimo, che si era costituita parte civile e aveva chiesto 70mila euro di risarcimento. Il rifiuto del risarcimento da parte della Corte ha lasciato aperti interrogativi, tanto che l’avvocato della parte civile, Davide Parlatano, ha dichiarato: “Non sappiamo perché la Corte ha rigettato la nostra richiesta di risarcimento, ma la condanna dimostra che la verità è stata accertata”.
Il legale ha anche sottolineato che l’aspetto più rilevante della sentenza è stato l’esclusione della legittima difesa, che avrebbe potuto ribaltare l’esito del processo. “Vicende come questa non hanno né vincitori né vinti, ma almeno la realtà dei fatti non è stata travisata”, ha aggiunto Parlatano, evidenziando come la decisione della Corte abbia confermato la responsabilità dell’imputato senza riconoscergli attenuanti legate a un’ipotetica aggressione subita.
La sentenza chiude un caso che ha scosso la comunità locale, lasciando aperti interrogativi sulle dinamiche della tragedia e sulle motivazioni che hanno spinto l’anziano a compiere un gesto così estremo. Le motivazioni della sentenza saranno rese note nei prossimi mesi e potrebbero fornire ulteriori dettagli su una vicenda giudiziaria che ha tenuto alta l’attenzione dell’opinione pubblica. Nel frattempo, la difesa di Romagnollo sta valutando la possibilità di presentare ricorso in appello, nel tentativo di ottenere una pena ulteriormente ridotta.
Sedici anni di carcere per Pierangelo Romagnollo, l’anziano pensionato di 81 anni accusato di aver ucciso con una sprangata alla testa il figlio adottivo quarantenne durante una lite avvenuta il 5 luglio 2024 a Roletto (Torino)
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.