AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
28 Febbraio 2025 - 23:15
Dal 28 febbraio al 23 marzo 2025, le porte dell’Emporio Solidale di Leini si aprono ancora una volta a chiunque si trovi in un momento di difficoltà.
Il progetto, che ha già cambiato la vita di numerose famiglie, offre un’opportunità unica di supporto e autonomia, rispondendo concretamente ai bisogni alimentari e materiali di coloro che attraversano periodi di crisi.
Nato come gemmazione della luminosa e frizzante associazione Leini Live, presieduta da Carlo Tomassone, l’Emporio Solidale rappresenta un segno tangibile di speranza per chi vive nel territorio e si trova a dover affrontare situazioni di emergenza economica o sociale.
Questa iniziativa, che non si limita alla semplice distribuzione di beni di prima necessità, si propone di accompagnare i beneficiari in un percorso di reintegrazione sociale ed economica, puntando alla loro piena autonomia.
La scelta dei prodotti dell'Emporio Solidale non è mai casuale; ogni articolo sugli scaffali rappresenta un gesto di solidarietà e un’opportunità di costruire una comunità più unita. Non si tratta semplicemente di una distribuzione passiva di cibo e beni essenziali, ma di un vero e proprio spazio di solidarietà, condivisone, amicizia ed empatia.
Le famiglie che partecipano al progetto non sono lasciate sole a fronteggiare le difficoltà. Anzi, attraverso un percorso condiviso con il Servizio Sociale, viene offerto loro un sostegno concreto, che va oltre il mero aiuto alimentare. Il progetto mira a rafforzare la loro autonomia, con percorsi formativi, informativi e di supporto nell’attivazione lavorativa. Questo approccio permette ai beneficiari non solo di soddisfare i bisogni immediati, ma anche di guardare al futuro con maggiore fiducia e consapevolezza.
L' Emporio Solidale di Leini presenta il nuovo bando
L'accesso all'Emporio Solidale è regolato da un sistema che prevede una tessera punti personalizzata per ogni nucleo familiare. Con questa tessera, i beneficiari possono acquistare i beni di prima necessità, scegliendo liberamente tra i prodotti disponibili. Un aspetto fondamentale di questo progetto è che l’accesso all’Emporio ha una durata limitata ad un anno, eventualmente rinnovabile, proprio per incentivare il percorso di autonomia dei beneficiari.
L’adesione al progetto avviene tramite la partecipazione a un bando pubblicato dall’Unione Net, che tiene conto di diversi fattori, come la composizione del nucleo familiare, eventi critici recenti (come perdita del lavoro, separazioni, malattia, ecc.) e la situazione economica, verificata attraverso l’ISEE.
Il bando è disponibile online sui siti dell’Unione Net, del Comune di Leini e dell’Associazione Leini Live, e offre un’opportunità unica per coloro che si trovano in difficoltà temporanee di ottenere il sostegno di cui hanno bisogno.
Il progetto dell'Emporio Solidale di Leini ha ottenuto recentemente un riconoscimento di grande prestigio: il “Premio Emporio Solidale Italiano 2024”, assegnato dalla Planet Life Economy Foundation durante l'Human & Green Retail Forum di Milano. Questo premio è il giusto tributo a un’iniziativa che ha saputo coniugare solidarietà, innovazione e sostenibilità, diventando un modello per altre realtà simili in tutta Italia.
Questo riconoscimento non solo celebra il successo di un progetto che ha visto crescere costantemente il numero di beneficiari, ma conferma anche l'efficacia dell’approccio adottato, che vede l’Emporio Solidale come un centro di inclusione e supporto per chi è in difficoltà.
È un simbolo di come l'associazione Leini Live, con forza e determinazione, sia riuscita a costruire un’alternativa concreta, in grado di rispondere ai bisogni immediati, ma anche di aprire nuove possibilità di crescita e reinserimento sociale.
L'Emporio Solidale si è mostrato capace di farsi simbolo di speranza e di cambiamento lanciando un messaggio positivo che invita a non arrendersi, a non rimanere soli nelle difficoltà, ma a unirsi per un obiettivo comune: costruire una società più giusta, più equa e più inclusiva. La vera ricchezza di questo progetto non è solo nei beni che vengono distribuiti, ma nelle storie di vita che ogni giorno si intrecciano dentro le sue mura, nelle mani tese di chi offre e di chi riceve, nel sorriso di chi trova una mano amica pronta a supportarlo.
La partecipazione al progetto è aperta a tutti i residenti di Leini che si trovano in difficoltà, e che possiedono i requisiti previsti dal bando. Le domande di partecipazione sono aperte fino al 23 marzo 2025, e ogni informazione utile per la compilazione può essere richiesta ai volontari, che sono a disposizione per assistere i cittadini nel processo di adesione. Non solo un aiuto per chi ne ha bisogno, ma anche un’opportunità di crescita per tutti, con la possibilità di costruire insieme una Leini più forte, solidale e inclusiva.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.