AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
27 Febbraio 2025 - 18:43
Dettagli evento
Data di inizio 06.03.2025 - 18:00
Data di fine 06.02.2025 - 23:00
Località
Tipologia
In occasione della Giornata della Donna, l'Amministrazione Comunale di Leini propone un ricco programma di iniziative che spaziano dalla salute alla cultura, per celebrare la figura femminile in tutte le sue sfumature.
Oltre agli appuntamenti legati alla prevenzione, come le visite senologiche e le ecografie mammarie gratuite, la cittadinanza potrà partecipare alla corsa/camminata “Just the woman I am” e assistere al coinvolgente spettacolo teatrale “I monologhi della vagina”.
Ma l'Amministrazione Comunale vuole anche promuovere la mostra fotografica "Storie di donne", che aprirà i suoi battenti il 7 marzo in Sala consiliare, dando voce e visibilità all’universo femminile attraverso gli scatti della fotografa Ivana Sunjic.
L’esposizione, che sarà visitabile gratuitamente dal 7 al 9 marzo, offre uno spunto di riflessione sul mondo delle donne, con fotografie che raccontano storie personali, intime e universali allo stesso tempo.
Gli orari di apertura della mostra sono i seguenti: venerdì 7 marzo dalle 16 alle 19, sabato 8 marzo dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19, e domenica 9 marzo dalle 10 alle 13.
L’evento si preannuncia come una celebrazione della donna attraverso l'arte fotografica, mostrando come ogni immagine possa raccontare la vita, le sfide e i successi di ogni donna.
Un’anteprima esclusiva della mostra sarà offerta dalla Lectio magistralis che Ivana Sunjic terrà giovedì 6 marzo alle 18 al Teatro Pavarotti.
Un’occasione unica per scoprire il percorso professionale e personale della fotografa, che ha al suo attivo numerosi premi internazionali, tra cui l’ultimo, ritirato a Londra pochi giorni fa. L'ingresso alla Lectio è gratuito, ma è necessaria la prenotazione, che può essere effettuata contattando l'Ufficio Cultura del Comune di Leini.
L’assessora Bruna Panero ha voluto sottolineare l'importanza di ospitare una fotografa di fama internazionale come Ivana Sunjic: "È un motivo di orgoglio per la nostra città poter ospitare una donna di tale talento e bravura. Ivana non solo ha ricevuto numerosi riconoscimenti nel mondo della fotografia, ma ha anche un’esperienza significativa in altri ambiti artistici, come il marketing culturale e la direzione del Jazz Festival di Split. La mostra rappresenta un’occasione imperdibile per riflettere sull’universo femminile attraverso il linguaggio potente e universale della fotografia."
L’idea alla base di "Storie di donne" è quella di raccontare la bellezza e la complessità della vita femminile da due angolazioni differenti, utilizzando la fotografia istantanea e il ritratto posato.
Locandina
La Sunjic ha spiegato il concetto del suo progetto: "Un ritratto, che sia posato o rubato, ha un valore inestimabile perché racconta la storia della persona che vi è ritratta. Con questo progetto desidero dare voce a tutte le donne, grandi e piccole, fortunate e meno fortunate. Le fotografie che compongono questa mostra sono divise in due sezioni che si confrontano tra loro: da un lato la spontaneità e l’immediatezza di un’immagine scattata in un momento di vita rubato, dall’altro il formalismo e l’arte del ritratto posato. La differenza tra questi due approcci è affascinante e intende mettere in evidenza che la bellezza di una donna non risiede solo nelle apparenze, ma anche nelle sue esperienze, nei suoi sogni e nelle sue difficoltà. C'è una profondità che va oltre la superficie, e le apparenze spesso ingannano."
Questa mostra non si limita a presentare l'immagine di donne famose o particolarmente note, ma vuole rappresentare ogni donna, con le sue storie, i suoi volti, le sue gioie e sofferenze.
La diversità della condizione femminile è un tema centrale, ed è attraverso l’obiettivo di Ivana Sunjic che vengono esplorati i molteplici aspetti della vita delle donne in tutto il mondo. Una riflessione visiva e profonda che invita gli spettatori a riconsiderare il concetto di bellezza, a interrogarsi sulle proprie percezioni e, soprattutto, a riconoscere la forza e il valore di ogni singola donna.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.