Cerca

Attualità

A chi saranno affidati i campi da tennis di San Giusto Canavese?

Gestione prorogata fino al 2025: manutenzione ordinaria, attività sportive e apertura quotidiana per promuovere lo sport sul territorio

La Sangiustese

La Sangiustese confermata alla guida dei campi da tennis di San Giusto

La gestione dei campi da tennis di San Giusto è stata nuovamente affidata all’Associazione Sportiva Dilettantistica Sangiustese, dopo una procedura ad evidenza pubblica a cui ha aderito la sola realtà che già in precedenza curava l’impianto. La concessione si estenderà fino al 31 dicembre 2025 e prevede impegni ben precisi per il gestore.

Secondo gli accordi, la Sangiustese si farà carico della manutenzione ordinaria dell’intera area, compresi i servizi e gli spogliatoi situati nella zona sud del complesso. Le spese e la responsabilità del personale impiegato rimangono totalmente in capo all’associazione, che dovrà anche occuparsi della pulizia dei servizi igienici, della sostituzione di lampadine e faretti, del taglio e della potatura degli alberi che circondano i campi. Allo stesso modo, la conservazione del terreno di gioco richiederà un rifacimento annuale o, se non necessario, un’adeguata manutenzione, sempre volta a mantenerne l’ottimo stato.

La convenzione stabilisce inoltre che i campi siano a disposizione del pubblico ogni giorno dalle 9 alle 19, con un’estensione dell’orario anche in fascia serale durante il periodo estivo. Gli istruttori o i maestri che opereranno presso la struttura dovranno essere affiliati a Fit o Uisp. Entro il 30 aprile di ogni anno, la Sangiustese fornirà al Comune una rendicontazione delle attività e degli eventuali utili che, qualora realizzati, andranno reinvestiti nella manutenzione della struttura.

Il Comune manterrà invece la responsabilità per la manutenzione straordinaria e potrà utilizzare l’impianto per eventi culturali o sportivi, previa comunicazione con dieci giorni di anticipo. L’associazione, dal canto suo, è autorizzata a organizzare all’interno della struttura solo iniziative di carattere sportivo, ricreativo e culturale, salvo specifica autorizzazione comunale per eventi di altra natura. L’accordo prevede infine che l’area resti sempre in condizioni decorose, a beneficio della comunità e degli utenti che ne usufruiranno.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori