Cerca

Attualità

La Cassa, viabilità da mettere in sicurezza: Comune e Città metropolitana al lavoro su due incroci critici

L’amministrazione comunale ha incontrato il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo e i tecnici della viabilità per discutere la riqualificazione della rotatoria tra la SP 181 e la SP 8-diramazione 3 e la messa in sicurezza dell’incrocio di via Edgardo Sogno

Nella foto gli Amministratori di La Cassa con il vicesindaco metropolitano

Nella foto gli Amministratori di La Cassa con il vicesindaco metropolitano

Si è discusso di viabilità e sicurezza stradale nell’incontro che si è svolto lunedì 24 febbraio tra il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo, i tecnici del Dipartimento Viabilità e Trasporti della Città metropolitana di Torino e gli amministratori del Comune di La Cassa, rappresentati dal sindaco Claudio Amateis, dalla vicesindaca Chiara Tuberga e dall’assessora Valeria Empoli. L’appuntamento, organizzato nell’ambito dell’iniziativa “Comuni in linea”, ha avuto al centro due questioni viabilistiche critiche del territorio: la rotatoria all’incrocio tra le strade provinciali 181 e 8-diramazione 3 e l’intersezione tra la provinciale 181 e alcune strade locali nella zona di via Edgardo Sogno.

La prima problematica riguarda la rotatoria situata all’incrocio tra la SP 181 e la SP 8-diramazione 3, un nodo viario che necessita di un intervento di razionalizzazione per migliorare la sicurezza della circolazione. Attualmente, i rialzi presenti non risultano adeguati e l’idea discussa è quella di una sistemazione con piattaforme rialzate, una soluzione che rientra negli indirizzi adottati dalla Città metropolitana di Torino per i Comuni del proprio territorio. L’obiettivo è quello di rendere l’incrocio più sicuro, garantendo una migliore regolazione dei flussi di traffico e riducendo il rischio di incidenti. Gli amministratori locali hanno evidenziato la necessità di intervenire nel più breve tempo possibile, sottolineando che l’attuale configurazione della rotonda non consente un’efficace gestione del traffico e può rappresentare un pericolo per automobilisti e pedoni.

L’altro tema affrontato riguarda l’incrocio tra la provinciale 181 e via Edgardo Sogno, un punto critico per la sicurezza stradale. La zona è interessata da un elevato volume di traffico e, nonostante si trovi in un centro abitato, molti veicoli viaggiano a velocità sostenuta, mettendo a rischio la sicurezza di residenti e pedoni. Il Comune di La Cassa ha avanzato due possibili soluzioni per ridurre la pericolosità dell’intersezione: l’installazione di un impianto semaforico che regoli il passaggio dei veicoli oppure la realizzazione di una doppia piattaforma rialzata prima e dopo l’incrocio, per indurre automaticamente un rallentamento del traffico. La questione è stata più volte sollevata dai cittadini, preoccupati per il mancato rispetto dei limiti di velocità e per la scarsa visibilità dell’incrocio in alcuni momenti della giornata.

Nel corso dell’incontro, il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo ha manifestato la disponibilità della Città metropolitana di Torino a contribuire economicamente alla realizzazione di entrambi gli interventi, una volta completati gli approfondimenti tecnici necessari. Il Comune di La Cassa avrà ora il compito di avviare la fase di progettazione preliminare, in coordinamento con la Direzione Viabilità della Città metropolitana, per individuare la soluzione più idonea e sostenibile dal punto di vista tecnico ed economico.

L’incontro rientra nel più ampio progetto di collaborazione tra la Città metropolitana e i Comuni del territorio per migliorare la sicurezza e la qualità della viabilità locale. Il programma “Comuni in linea” si sta rivelando uno strumento utile per favorire il dialogo tra le amministrazioni locali e l’ente metropolitano, con l’obiettivo di individuare strategie condivise per rendere la mobilità più sicura ed efficiente. Gli interventi in discussione a La Cassa rappresentano un passo importante per rispondere alle esigenze dei cittadini e per garantire un assetto viario più adeguato alle necessità del territorio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori