Cerca

Attualità

Un traguardo di speranza: la Biobanca Pediatrica e l’impegno del Lions Club di Caselle Torinese nella lotta al cancro infantile

Un progetto nato dalla solidarietà e dal lavoro congiunto dei Lions per sostenere la ricerca e offrire speranza a bambini e famiglie colpiti dalla malattia

Un Traguardo di Speranza: La Biobanca Pediatrica e l’Impegno del Lions Club di Caselle Torinese nella Lotta al Cancro Infantile

Venerdì 14 febbraio è stato un giorno speciale, un giorno che ha segnato un traguardo significativo, non solo per il Lions Club Caselle Torinese Airport, ma per tutti coloro che credono nel potere della solidarietà e della ricerca per combattere una delle battaglie più dure: quella contro il cancro infantile.

La consegna ufficiale della targa per la Biobanca Pediatrica presso l’Ospedale Regina Margherita di Torino è stata una pietra miliare di un progetto che ha visto l’impegno congiunto di numerosi club Lions del Distretto 108Ia1 e il fondamentale supporto della Lions Club International Foundation (LCIF). Un risultato che non è solo il frutto di un progetto, ma un simbolo di speranza, unità e determinazione.

Maruska Benedetto, presidente del Lions Club Caselle Torinese Airport, non ha nascosto la sua emozione: "Un giorno speciale per un grande traguardo. Essere parte di questa iniziativa significa lasciare il segno. Ogni contributo, ogni gesto di solidarietà ha reso realtà un sogno: sostenere la ricerca e dare speranza a tanti bambini e alle loro famiglie." Una testimonianza di come l’unione di intenti possa davvero fare la differenza, non solo nei numeri, ma soprattutto nelle vite che può cambiare.

La Biobanca Pediatrica rappresenta una risorsa fondamentale nella lotta al cancro infantile. Un progetto che non si limita a conservare campioni biologici, ma che fornisce ai ricercatori gli strumenti per comprendere meglio le cause, le dinamiche e le potenziali soluzioni contro il cancro che colpisce i bambini. 

La  consegna ufficiale della targa per la Biobanca Pediatrica

Questo importante passo è stato reso possibile grazie al sostegno della Lions Club International Foundation, che attraverso il Childhood Cancer Grant Program ha supportato progetti che affrontano i fattori sociali ed economici che i bambini e le loro famiglie affrontano durante il trattamento del cancro. L'iniziativa dei Lions non si ferma qui: infatti, questo programma assegna fondi che vanno da 10.000 a 150.000 dollari per progetti che miglioreranno l'accesso alle cure, l'infrastruttura sanitaria, e l'assistenza a chi affronta la battaglia più dura della vita.

Le linee guida del programma sono chiare: i progetti supportati si concentrano sulla costruzione, l'espansione o la ristrutturazione di spazi ospedalieri a misura di bambino e famiglia, come sale di attesa amichevoli, ma anche sull’assistenza educativa e ricreativa dei bambini ricoverati e sul miglioramento dei trasporti verso e da ospedali. Progetti che non si limitano alla cura medica, ma che considerano la persona nella sua totalità, e che mirano a rendere l’ambiente ospedaliero un luogo di comfort e speranza per i piccoli pazienti e le loro famiglie.

Ogni club Lions, come il Lions Club di Caselle Torinese, ha contribuito con passione e dedizione a far sì che il sogno di una biobanca pediatrica diventasse realtà. L’emozione di vedere concretizzarsi questo progetto alla vigilia della Giornata Mondiale della Lotta al Cancro Infantile ha avuto un significato ancora più profondo, ricordando a tutti noi l’importanza della ricerca e dell’unione per un obiettivo comune: la cura e la speranza per i bambini malati di cancro.

“Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e contribuito!” ha dichiarato la presidente Benedetto, ringraziando chi ha reso possibile la realizzazione di un sogno che porta con sé un messaggio forte e chiaro: We Serve, il motto che da sempre guida l’operato dei Lions.

E questo è solo l’inizio. I progetti legati alla biobanca pediatrica sono solo una delle tante iniziative che vedranno il coinvolgimento dei Lions nei prossimi anni, con il costante impegno a migliorare la qualità della vita dei bambini e delle loro famiglie in tutto il mondo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori