AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
22 Febbraio 2025 - 18:10
Chivasso, il rombo del passato: gli eroi del rally si ritrovano dopo 40 anni
Chi si ricorda della scuderia di rally “Chivasso Corse”? Probabilmente chi, oggi, si guarda allo specchio e nota qualche capello bianco. Eppure, basta chiudere gli occhi per ritrovarsi negli anni ’70 e ’80, quando il rombo delle Autobianchi A112 (58 o 70 HP), delle Simca Rally, delle Fiat X1/9 e delle Alfasud risuonava tra le strade di Chivasso e dintorni. Erano tempi di adrenalina pura, di corse combattute curva dopo curva, con il cuore che batteva all’unisono con il motore.
La “Chivasso Corse” non era solo una scuderia: era una famiglia, un punto di riferimento per chi amava lo sport motoristico. Non a caso, negli anni d’oro aveva organizzato un corso per navigatori – perché nel rally il copilota è l’anima della gara – oltre a serate di proiezioni cinematografiche che raccontavano le imprese leggendarie delle Lancia nel campionato mondiale rally. Ma il vero fiore all’occhiello furono le due edizioni del Rally “Città di Chivasso”: la prima corsa il 25 marzo 1979, la seconda il 29 giugno 1980. Due eventi che hanno lasciato il segno nella memoria di tanti appassionati.
E ora, come il rombo di un motore che si riaccende dopo anni di silenzio, quel passato torna a farsi sentire. Domenica 16 marzo, un gruppo di “reduci” di quei tempi epici ha deciso di organizzare un pranzo di ritrovo aperto a ex piloti, navigatori, appassionati e semplici simpatizzanti. Non serve essere stati campioni o aver tagliato il traguardo per sentirsi parte di questa storia: basta averla vissuta, anche solo come spettatori a bordo strada.
Chi non ha ricevuto l’invito, ma vuole partecipare o avere maggiori informazioni, può inviare un messaggio WhatsApp al 3669894188. L’occasione è di quelle da non perdere: un tuffo nel passato – o forse meglio dire un salto carpiato all’indietro – per ritrovare volti amici e ascoltare racconti che sanno di benzina, polvere e passione.
E chissà che tra una chiacchierata e l’altra, qualcuno non tiri fuori una vecchia foto in bianco e nero, scattata magari lungo una prova speciale del Rally “Città di Chivasso”. Perché certe emozioni non invecchiano mai.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.