Cerca

Attualità

Colpo di scena a Chivasso: è cambiato l'Abbà del Carnevale?

Se il Carnevale è la festa dello scherzo, a Chivasso non si sono di certo risparmiati: quest’anno, infatti, il Comune ha deciso di regalare ai cittadini (e a Google) una burla di quelle che passeranno alla storia...

Colpo di scena a Chivasso: è cambiato l'Abbà del Carnevale?

Colpo di scena a Chivasso: è cambiato l'Abbà del Carnevale?

Se il Carnevale è la festa dello scherzo, a Chivasso non si sono di certo risparmiati: quest’anno, infatti, il Comune ha deciso di regalare ai cittadini (e a Google) una burla di quelle che passeranno alla storia. O forse no?

Sta di fatto che, cercando sul sito istituzionale il programma della manifestazione, domenica 16 febbraio – data per altro già abbondantemente trascorsa! – ha avuto luogo la cerimonia di investitura dell’Abbà 2025. Applausi, tamburi e ovazioni. E chi ti presentano come Abbà? Stando a quanto riporta il sito del Comune, un certo… Davide Sismonda! Chi?!

Ora, la domanda sorge spontanea: chi è Davide Sismonda?

Supereroe mascherato? Nobiluomo rinascimentale appena uscito da un affresco?

O magari un errore di battitura generato dal Fato (o da chi gestisce il sito del Comune)?

Fatto sta che il vero Abbà è un’altra persona: Enzo Falbo, consigliere di opposizione, esponente locale di Fratelli d’Italia, nemico politico del Sindaco Claudio Castello (del Pd) e, per rendere il tutto più gustoso, vero e proprio “re” di questo Carnevale 2025.

Non bastasse la confusione – che già suona come un goloso aneddoto da raccontare ai posteri – la svista (o la maliziosa “macchinazione”? Qui il dubbio è d’obbligo) compare anche in altri siti che, bontà loro, hanno ripreso fedelmente quanto scritto dal Comune. Insomma, è iniziato il valzer del copia-incolla: “Se l’ha detto l’ente ufficiale, dev’essere vero!”.

L'indicizzazione dei Davide Sismonda su Google

E il nome di Davide Sismonda fa capolino qua e là, come un cameo a sorpresa. Magari, tra cent’anni, nelle future enciclopedie digitali, troveremo ancora traccia di questo fantomatico Abbà 2025 mai apparso in pubblico.

Certo, i maligni (o gli esperti di politichese) potrebbero ipotizzare che la gaffe non sia affatto un errore ma un subdolo dispetto: perché mai il Comune dovrebbe pubblicizzare un Abbà che è un avversario politico?

Perché evidenziare la scelta “di rottura” della Pro loco l’Agricola di Davide Chiolerio, già in rotta di collisione con l’amministrazione di centrosinistra, a tal punto da trasferire la presentazione delle maschere al Teatro dell’Oratorio invece che nell’amato Teatrino Civico comunale?

Messa così, la faccenda assume i contorni di una spy-story in maschera: da una parte, il Pd di Castello, dall’altra il Carnevale “dissidente” che schiera un Abbà targato Fratelli d’Italia, partito al Governo nazionale.

Nel frattempo, ecco spuntare il misterioso Davide Sismonda, che fa capolino tra le righe dei programmi online come un infiltrato nell’allegro mondo dei coriandoli.

Sarà forse una burla di Carnevale? Uno scherzo ben orchestrato per stuzzicare i “nemici” a Palazzo Santa Chiara?

Noi, in attesa di scoprire dove si nasconde il vero Sismonda (ammesso che esista), consigliamo a tutti di godersi il Carnevale in pieno spirito festoso.

Perché, di una cosa siamo certi: al di là delle schermaglie politiche, delle punzecchiature e degli sfottò, le maschere, le sfilate e le musiche continueranno a regalare sorrisi a grandi e piccini.

E, chissà, magari l’anno prossimo il Comune avrà imparato che un copia-incolla di troppo può trasformarsi nel colpo di scena più spassoso di tutto il Carnevale. Dopotutto, con la noia che abbiamo visto fino ad oggi, meglio così.

E poi, a Carnevale, ogni errore vale!

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori