AGGIORNAMENTI
Cerca
Spettacolo
23 Febbraio 2025 - 00:54
La conduttrice Andrea Delogu
Se i sogni sono desideri chiusi in fondo al cuore, citando la colonna sonora di Cenerentola, ognuno di noi è costantemente in contatto con i propri sogni e basterebbe una chiave che possa fare da incentivo per aprire la propria porta dei desideri. Non poteva che essere a Torino, città esoterica per eccelenza, questo nuovo programma Rai “La Porta Magica” condotto da Andrea Delogu, 42 anni, conduttrice televisiva, radiofonica e attrice, abile nel raggiungere la profondità dell'animo umano attraverso l'ascolto e il suo modo di comunicare. Un meraviglioso connubio con la missione del programma di prendere storie comuni, valorizzando l'elemento personale, e trasformarle in momenti di confronto sociale.
“Ci teniamo a raccontare le storie per come sono vissute dalle persone che troviamo in giro per Torino.” , evidenzia il curatore Francesco Gorgoni, classe'86, autore e curatore di molti programmi televisivi. “Non modifichiamo nulla del racconto. Le uniche modifiche che facciamo sono solamente fatte per organizzare al meglio tutti i punti che ci vengono riferiti al fine di chiarire meglio il valore di quelle storie per chi ci segue. ”
La Porta Magica è ispirato al format americano “Magic door”, programma educativo sul comportamento alimentare. Rispetto all'omonimo americano, si è voluto trovare una componente più vicina al sentore del pubblico italiano. “In America si è più propensi a delinare uno sviluppo di trama molto più drammatico e pragmatico nei confronti della salute fisica.”, dichiara il curatore Gorgoni. “Abbiamo voluto cambiare un po' questo modo di narrare, portando un valore più emotivo e personale.” Infatti, il programma italiano espone l'elemento magico di una storia che ritrova la sua luce dopo vari momenti di difficoltà. Dal momento in cui è stata pensata e ragionata, quel luglio del 2024, il team del programma si è prodigato a portavoce di sentimenti vissuti nella profondità del contesto sociale. Nei primi mesi precedenti al debutto del programma, si è stati costantemente in giro per Torino a captare i vari bisogni espressi dagli intervistati.
“Siamo un programma vivo e giovanissimo. Si impara puntata dopo puntata il modo migliore di far funzionare tutti gli schemi narrativi. Agli inizi dovevamo cercare persone interessati a fermarsi per parlare delle loro fragilità e i loro desideri, ma adesso abbiamo molte persone interessate che ci scrivono per diventare simboli di un messaggio utile a chi ci ascolta.” , sostiene Francesco Gorgoni, riflettendo su quali tematiche sono molto richieste.
“Principalmente, affrontiamo tematiche femminili visto che ci sono molte donne a raccontarsi: dalla menopausa aidisturbi alimentari, passando per tutti quei stereotipi che sono molto vissute dalle intervistate. C'è una forte pressione sul corpo femminile, noi vogliamo solamente realizzare il desiderio di valorizzare il loro essere senza alcun pregiudizio.”
Il momento più importante della trasmissione: la conduttrice Andrea Delogu si siede e inizia l'ascolto profondo con l'invitato
Non si è interessati a costruire un modello patinato di donna o di uomo bensì, attraverso quel tocco di magia data dalla Porta Magica, una sorta di ringraziamento per essere stati disponibili nel condividere la loro personale storia, il modo migliore di esprimere la propria personalità. Grazie ad esperti nel mondo dell'estetica, il desiderio di un cambio di stile diventa realtà con l'uscita della persona dalla porta magica. Inoltre, si trattano tematiche sociali e relazionali che comportano ulteriori messaggi di sostegno umano nelle più disparate problematiche. Per questo motivo, il programma non si ferma solamente a dar un nuovo look. Ci tiene a dare un valore di esperienza indescrivibile, esaudendo anche quel bisogno di ritrovarsi come coppia tramite viaggi o proprie ricerche di vita con una consapevolezza migliore di se stessi.
Al fine di spezzare tematiche così intricate e complesse, si cercano anche momenti di leggerezza con gag e aneddoti divertenti portati sia dalla conduttrice Delogu che da alcune parti del team. In ogni modo, si cerca sempre di mantenere un ambiente casalingo senza nomi troppo risonanti. “Sappiamo benissimo quanta concorrenza possiamo avere con programmi più strutturati e ricercati, grazie anche a tantissimi personaggi di grande caratura di cui ne fanno tesoro. Noi ci basiamo su qualche volto noto, ma il resto sono storie vissute da una qualsiasi persona che possiamo trovare nel nostro quotidiano. Questa è la nostra magia.” , dichiara il curatore del programma.
Se questa è sicuramente la grande scommessa riuscita del programma, mantenendo in questo modo un clima quotidiano e vicino ad ognuno di noi, c'è stata un'altra di grande valore che sta portando armonia nella trasmissione su Rai Due: Andrea Delogu.
“Il buon esito dell'incontro tra noi e Andrea è stata una scommessa vinta da ambo le parti”, sostiene Gorgoni, ricordando la scelta fatta per la conduzione del programma. “Da parte nostra abbiamo ricevuto una grande fiducia che sa esprimere, un arricchimento del suo bagaglio culturale e esperienziale e capacità di ascolto e dialogo reale senza sensazionalismo. Dalla sua parte sicuramente un team in linea con il suo modo di essere: sincera e indipendente.”
Andrea Delogu è riuscita a trovare la giusta sintonia con il programma, diventando un punto di riferimento per gli ospiti e il suo team
In più, il curatore ha osservato con quanta sintonia si riesce a lavorare all'interno del programma. In neanche 6 mesi, c'è già una perfetta sincronia da comprendere il modo migliore di venire incontro alla conduttrice in base al suo predisporsi con il corpo e il linguaggio. La scrittura della trasmissione è in linea con i ritmi e i modi di Andrea Delogu, molto sensibile e concreta nel valorizzare messaggi di ampio respiro sociale.
“Andrea sa scardinare i costrutti rigidi della società, rimanendo fedele a ciò che è. Non si vergogna delle sue imperfezioni, essendo semplicemente le sue particolarità di persona, ma non ha bisogno di farne una bandiera: è lei!”, afferma il curatore Francesco Gorgoni. “Sa valorizzare la propria femminilità, da non confondere con la semplice estetica, e condivide l'importanza di identificarsi in quello che si sente di essere. “
“Questo programma ha un valore molto impattante sulle vite delle persone.”, dichiara la conduttrice Andrea Delogu, commossa di quanto impatto sta avendo La Porta Magica sulla sua vita e di chi fa parte del team. “ È iniziato con un intento intrattenitivo, ma poi mi sono resa conto di quanto diventasse un percorso di pura empatia con l'obiettivo di costruire quel legame saldo di fiducia tra tutte le persone che sono all'interno:dalla conduzione agli invitati, passando per autori,la produzione, cameraman, il pubblico.Mi rende fiera proprio questa sensazione di fiducia che percepisco in chi viene allo studio per quanto siano agitati del loro primo impatto con le telecamere. Si fidano e ci regalano pezzi preziosi della loro vita,venendo per incidere a fuoco le loro esperienze con la consapevolezza di essere ascoltate da tantissime persone che non hanno mai avuto modo di conoscere e rimaranno nelle teche Rai. Un testamento indelebile che andrà in onda con un fine meraviglioso di sostegno reciproco.”
Una trasmissione che riprende il valore informativo e pedagogico di quegli inizi della storia della televisione per cui la società prendeva ispirazione al fine di essere più consapevole. Se all'epoca risultava essere una questione di forte analfabetismo da colmare, dopo guerre profonde che hanno lasciato ferite profonde, adesso c'è più bisogno di ritrovare un ritmo personale dove l'ascolto sentito possa risanare la troppa frenesia tecnologica di questo periodo storico. Questo programma ha la magia, grazie anche ad Andrea e al suo team, di condividere quello spazio umano e sensibile, rimettendo i punti su chi siamo, dove stiamo andando e come possiamo ritrovare noi stessi.
L'essere genuina è il valore principale di Andrea in armonia con la trasmissione su rai 2 " La Porta Magica ", in onda dal lunedi al venerdi dalle 17 alle 18.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.