Cerca

Attualità

Al via l’ampliamento del refettorio della scuola Guglielmo da Volpiano

Approvato il progetto per migliorare gli spazi della mensa scolastica. L’intervento, finanziato dal gestore della refezione, aumenterà la capienza del locale di circa 40 posti.

Volpiano, al via l’ampliamento del refettorio della scuola Guglielmo da Volpiano

La Giunta comunale di Volpiano ha approvato, con una delibera firmata il 3 febbraio 2025, il Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica (PFTE) relativo all’ampliamento del refettorio del plesso scolastico Guglielmo da Volpiano, situato in Via Trieste n. 1.

L’intervento mira a migliorare le condizioni di fruibilità degli spazi destinati alla refezione scolastica, rispondendo così alle esigenze della comunità scolastica locale.

Il progetto prevede la realizzazione di un’area aggiuntiva di circa 54 mq, da collocare in adiacenza all’attuale cucina e al refettorio esistente. Questo ampliamento consentirà di aumentare la capacità del locale, aggiungendo circa 40 posti a sedere, un miglioramento significativo per un servizio essenziale come quello della mensa scolastica.

L’ampliamento del refettorio sarà realizzato da EURORISTORAZIONE S.r.l., la società attualmente incaricata del servizio di refezione scolastica nel Comune di Volpiano. Il costo complessivo dell’intervento ammonta a € 214.461,52 (IVA inclusa) e comprende: € 139.503,42 destinati ai lavori, € 36.787,84 per spese tecniche e collaudi e € 38.170,26 per l’IVA.

Le spese saranno interamente a carico della ditta EURORISTORAZIONE, con l’eccezione delle spese per il collaudo tecnico-amministrativo, pari a € 1.976,50, che saranno anticipate dal Comune di Volpiano e successivamente rimborsate dalla società.

Il plesso scolastico Guglielmo da Volpiano 

Il progetto è stato elaborato dall’ingegnere Francesco Mastrosimone e ha ricevuto l’approvazione ufficiale della Giunta comunale, che ha esaminato tutti gli elaborati tecnici allegati al PFTE.

L’intervento è parte di un più ampio impegno dell’Amministrazione Comunale nel garantire strutture scolastiche adeguate e funzionali per gli studenti.

Ora, con l’approvazione del progetto di fattibilità, si procederà con le successive fasi dell’iter burocratico e realizzativo, fino alla concreta esecuzione dell’ampliamento. La gestione dell’opera sarà seguita attentamente dagli organi competenti, con le dovute verifiche e il collaudo finale.

L’ampliamento del refettorio della scuola Guglielmo da Volpiano rappresenta un intervento significativo per migliorare la qualità della vita scolastica degli studenti.

La possibilità di ospitare un numero maggiore di bambini nella mensa garantirà una fruizione più efficiente degli spazi e un servizio di refezione più agevole, contribuendo così al benessere degli alunni e del personale scolastico.

Con questo progetto, il Comune di Volpiano conferma il proprio impegno nel rispondere alle esigenze della cittadinanza, investendo in infrastrutture fondamentali per il settore educativo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori