Cerca

Attualità

Venaria Reale accoglie i protagonisti di Sanremo: Olly e Lucio Corsi conquistano il Teatro Concordia

I due artisti, vincitore e secondo classificato del Festival di Sanremo 2025, porteranno la loro musica sul palco venariese con spettacoli già sold out. Un trionfo per la cultura e la musica dal vivo.

Venaria Reale accoglie i protagonisti di Sanremo: Olly e Lucio Corsi conquistano il Teatro Concordia

La città di Venaria Reale si prepara a ospitare due dei protagonisti assoluti del recente Festival di Sanremo 2025: Olly e Lucio Corsi.

Il sindaco Fabio Giulivi ha annunciato con entusiasmo che entrambi gli artisti si esibiranno al Teatro Concordia nei prossimi mesi.

Lucio Corsi salirà sul palco il 15 aprile, mentre Olly lo farà il 4 e 5 maggio. Tuttavia, i biglietti per entrambi gli spettacoli sono già andati a ruba, registrando il tutto esaurito.

"Complimenti alla nostra "Fondazione Via Maestra" - commenta il sindaco Fabio Giulivi per una programmazione straordinaria, che porterà sul palco venariese il vincitore e il secondo classificato del Festival di Sanremo!" 

Il Festival di Sanremo 2025 ha visto trionfare Olly, pseudonimo di Federico Olivieri ,con la sua emozionante "Balorda Nostalgia". Il giovane cantante, a soli 23 anni, ha conquistato il pubblico e la critica.

La sua vittoria è stata tutt'altro che scontata: la competizione è stata serrata, con Lucio Corsi che si è aggiudicato il secondo posto con "Volevo essere un duro", e Brunori Sas al terzo con "L'albero delle noci". Curiosamente, la differenza tra Olly e Corsi è stata di un esiguo 0,4%, rendendo la finale una delle più avvincenti degli ultimi anni.

Olly vince il Festival di Sanremo 2025 

Il brano "Balorda nostalgia", con cui Olly ha vinto il Festival di Sanremo 2025, è una ballata autobiografica che esplora la nostalgia per le fasi passate della vita. La canzone è stata apprezzata per la sua freschezza e onestà nel raccontare il lato bello di un amore finito, utilizzando un linguaggio contemporaneo.

Nonostante il successo, Olly è stato al centro di polemiche a causa di dichiarazioni e testi passati considerati omofobi e misogini. Nel 2023 si è pubblicamente scusato per un freestyle del 2019 contenente termini offensivi verso la comunità LGBTQ+. Inoltre, ha modificato alcuni testi durante i concerti per promuovere messaggi più inclusivi.

Attualmente, Olly non ha ancora deciso se rappresentare l'Italia all'Eurovision Song Contest 2025, avendo richiesto una settimana di tempo per riflettere sulla partecipazione.

Lucio Corsi, dal canto suo, ha conquistato il pubblico con il suo stile unico e la sua presenza scenica carismatica. La sua "Volevo essere un duro" non solo gli è valsa il secondo posto, ma anche il prestigioso Premio della Critica "Mia Martini".

La sua performance a Sanremo è stata talmente apprezzata che molti lo considerano la vera rivelazione del festival.

Il Teatro Concordia di Venaria Reale, grazie alla programmazione curata dalla Fondazione Via Maestra, si conferma come un punto di riferimento per gli appassionati di musica e cultura. Oltre agli attesissimi concerti di Olly e Lucio Corsi, la stagione 2024/2025 offre una varietà di eventi imperdibili, tra cui spettacoli teatrali, concerti e performance di stand-up comedy.

La città di Venaria Reale continua a dimostrare il suo impegno nel promuovere la cultura e l'arte, offrendo ai cittadini e ai visitatori esperienze indimenticabili.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori