AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
19 Febbraio 2025 - 10:12
Luigi Sergio Ricca
Da qualche mese, anche Bollengo dispone di un ATM Postamat, garantendo ai residenti la possibilità di effettuare operazioni bancarie senza doversi spostare nei comuni limitrofi. Il nuovo sportello automatico consente il prelievo di contanti, la ricarica delle carte Postepay e il pagamento delle principali utenze, offrendo un servizio fondamentale soprattutto per chi ha difficoltà a raggiungere le filiali bancarie.
Il Sindaco Luigi Sergio Ricca esprime soddisfazione per il risultato ottenuto.
"Si tratta - dice - di un segnale positivo dell'impegno di Poste Italiane nei confronti dei piccoli comuni. L'attivazione di un ATM non è solo un servizio in più, ma un presidio di prossimità per i cittadini, che potranno continuare a usufruire di operazioni essenziali senza dover affrontare lunghi spostamenti. Ringrazio i responsabili del servizio per aver accolto le nostre richieste, anticipando di circa due anni i tempi previsti per l’installazione."
Il primo cittadino sottolinea poi la differenza tra la politica adottata da Poste Italiane e quella del sistema bancario, sempre più orientato alla chiusura degli sportelli nelle realtà più piccole. "A differenza di quanto sta avvenendo nel settore bancario, con il progressivo smantellamento delle filiali, Poste sta dimostrando una sensibilità diversa, scegliendo di mantenere i propri presidi nei territori. Una decisione meritoria, che va incontro alle esigenze della clientela senza penalizzare le comunità locali."
Il riferimento è alla recente chiusura della banca che operava a Bollengo, lasciando il paese privo di uno sportello fisico. Tuttavia, come evidenziato dal sindaco, un compromesso è stato raggiunto: "Abbiamo insistito affinché l’istituto bancario mantenesse almeno il Bancomat e siamo riusciti a ottenere questo risultato. Certo, non è una soluzione ottimale, ma è comunque un argine alla totale scomparsa dei servizi bancari nel nostro territorio."
L'attivazione del Postamat si inserisce dunque in un contesto più ampio, caratterizzato da un progressivo impoverimento dei servizi nei piccoli comuni. In questo scenario, la decisione di Poste Italiane rappresenta un segnale di attenzione verso i cittadini, contribuendo a garantire un accesso più agevole alle operazioni bancarie e a ridurre i disagi per residenti e imprese locali.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.