AGGIORNAMENTI
Cerca
Terremoto
17 Febbraio 2025 - 10:09
Terremoto ai Campi Flegrei: paura nella notte, scuole chiuse a Pozzuoli
Nella notte tra domenica 16 e lunedì 17 febbraio 2025, la terra ha tremato nei Campi Flegrei, in provincia di Napoli. Una scossa di terremoto di magnitudo 3.9, registrata alle 00:19 con epicentro a circa 5 km da Pozzuoli e ipocentro a soli 2 km di profondità, ha svegliato la popolazione. Il sisma è stato percepito distintamente non solo a Pozzuoli, ma anche nei quartieri occidentali di Napoli, generando preoccupazione tra i residenti.
A scopo precauzionale, il sindaco di Pozzuoli, Gigi Manzoni, ha disposto la chiusura delle scuole per la giornata di lunedì 17 febbraio, consentendo ai tecnici comunali di effettuare le necessarie verifiche strutturali sugli edifici scolastici. Nonostante la forte scossa, al momento non si registrano danni significativi a persone o cose, anche se la popolazione resta in allerta.
Questa scossa si inserisce in una sequenza sismica più ampia che ha colpito l'area negli ultimi giorni. Negli ultimi tre giorni, sono stati registrati almeno 11 terremoti di magnitudo superiore a 2.0, tra cui due scosse di magnitudo 3.9, una alle 15:30 di domenica 16 febbraio e l'altra alle 00:19 di lunedì. Questo aumento dell'attività sismica ha riacceso i timori legati al fenomeno del bradisismo, che caratterizza l'area flegrea da secoli.
Il bradisismo è un fenomeno geologico tipico della zona flegrea, causato dal sollevamento o abbassamento del suolo dovuto alla pressione esercitata dai gas vulcanici nel sottosuolo. Negli ultimi mesi, il sollevamento del suolo si è mantenuto su valori stabili, senza i picchi registrati negli anni passati. Tuttavia, il monitoraggio costante da parte dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) rimane essenziale per prevenire eventuali situazioni critiche. Le autorità invitano la popolazione a seguire le indicazioni ufficiali e a rimanere informata attraverso i canali istituzionali.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.