AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
26 Gennaio 2025 - 10:03
Terremoto sulle Alpi piemontesi: è stato rilevato dai sismografi
Una lieve scossa di terremoto ha interessato Pragelato nella tarda serata di ieri, ma fortunatamente non ha causato danni né disagi alla popolazione. I sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) hanno registrato una magnitudo di 1.0, con ipocentro localizzato a circa due chilometri a sud-ovest del paese e a una profondità di 10 chilometri.
L'evento sismico è stato talmente lieve da non essere percepito dagli abitanti di Pragelato e dei comuni vicini, compreso Oulx, il centro più popoloso nel raggio di 10 chilometri, con i suoi 3.300 residenti. Nessun comune con oltre 10mila abitanti si trova nell’arco di 20 chilometri dall’epicentro, contribuendo a limitare ulteriormente la percezione dell’evento.
Nonostante la scossa non abbia avuto conseguenze, episodi come questo ricordano la natura sismica del nostro territorio, sottolineando l’importanza di monitoraggi costanti per garantire la sicurezza delle comunità montane.
Il lieve tremore è stato archiviato come un fenomeno ordinario, ma rimane un promemoria di quanto sia fondamentale l'attenzione alla prevenzione e alla consapevolezza del rischio sismico, anche in aree meno soggette a terremoti di forte intensità.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.