Cerca

Cronaca

Terremoto sulle Alpi piemontesi: è stato rilevato dai sismografi

Un lieve terremoto scuote la provincia di Torino, nessun danno registrato

Terremoto sulle Alpi piemontesi: è stato rilevato dai sismografi

Terremoto sulle Alpi piemontesi: è stato rilevato dai sismografi

Una lieve scossa di terremoto ha interessato Pragelato nella tarda serata di ieri, ma fortunatamente non ha causato danni né disagi alla popolazione. I sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) hanno registrato una magnitudo di 1.0, con ipocentro localizzato a circa due chilometri a sud-ovest del paese e a una profondità di 10 chilometri.

L'evento sismico è stato talmente lieve da non essere percepito dagli abitanti di Pragelato e dei comuni vicini, compreso Oulx, il centro più popoloso nel raggio di 10 chilometri, con i suoi 3.300 residenti. Nessun comune con oltre 10mila abitanti si trova nell’arco di 20 chilometri dall’epicentro, contribuendo a limitare ulteriormente la percezione dell’evento.

Nonostante la scossa non abbia avuto conseguenze, episodi come questo ricordano la natura sismica del nostro territorio, sottolineando l’importanza di monitoraggi costanti per garantire la sicurezza delle comunità montane.

Il lieve tremore è stato archiviato come un fenomeno ordinario, ma rimane un promemoria di quanto sia fondamentale l'attenzione alla prevenzione e alla consapevolezza del rischio sismico, anche in aree meno soggette a terremoti di forte intensità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori