AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
13 Febbraio 2025 - 22:37
Una risposta oltre ogni aspettativa per "Gioca Cucina", l’evento organizzato dal Comune di Leini in collaborazione con Euroristorazione e la Commissione Mensa.
Nella mattina di sabato 8 febbraio, ben trecento persone, tra adulti e bambini, hanno preso parte a questa iniziativa che ha aperto le porte del centro cottura di via Pininfarina, il luogo dove ogni giorno vengono preparati i pasti destinati alle scuole del territorio e non solo.
La grande affluenza ha reso necessario suddividere i partecipanti in più turni, per garantire a tutti un’esperienza coinvolgente e ben organizzata. Gli adulti hanno avuto l’opportunità di esplorare le cucine, conoscere il processo di preparazione dei pasti, visitare i magazzini che custodiscono le materie prime e dialogare direttamente con i responsabili della struttura, ponendo domande e approfondendo il funzionamento del servizio.
Nel frattempo, i bambini si sono trasformati in piccoli chef, cimentandosi nella preparazione di piatti semplici e gustosi, che hanno poi consumato con i genitori o portato a casa per condividerli con la famiglia.
L'Amministrazione Comunale di Leini presente alla giornata "gioca e cucina"
L’Assessore all’Istruzione Andrea Gilestro ha espresso soddisfazione per l’ottima riuscita dell’evento, sottolineando l’importanza di creare un legame diretto tra le famiglie e chi si occupa quotidianamente dell’alimentazione dei bambini: "Abbiamo creduto in questa iniziativa perché riteniamo fondamentale avvicinare le famiglie alla realtà di chi, ogni giorno, si prende cura dell’alimentazione dei nostri figli. Un sentito grazie agli uffici comunali per il supporto e a tutti coloro che hanno contribuito al successo dell’evento".
Anche la vicesindaca Bruna Panero ha ribadito l’importanza dell’incontro, che ha permesso ai genitori di conoscere meglio il servizio mensa e di ricevere risposte dirette ai loro dubbi o perplessità: "Crediamo, in questo modo, di aver reso un servizio importante ai genitori di quei bambini che si servono della mensa e di aver dato loro la possibilità di porre ai responsabili del servizio domande o di dipanare eventuali dubbi".
Una mattinata ricca di attività
L’assessora Maria Grazia Lico ha evidenziato il valore educativo e ludico dell’iniziativa: "È stato piacevole e divertente vedere tutti quei bambini cimentarsi in cucina e imparare, in modo simpatico e coinvolgente, come si prepara un piatto".
"Gioca Cucina" si è rivelato dunque un grande successo, un’occasione di dialogo e condivisione che ha permesso di valorizzare il lavoro svolto dietro le quinte della ristorazione scolastica e di avvicinare grandi e piccoli al mondo della cucina con un approccio pratico e divertente.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.