AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
13 Febbraio 2025 - 15:41
Due nuovi agenti Polfer in arrivo: sicurezza potenziata in stazione
Due agenti in più alla stazione di Chivasso entro 15 giorni. È questa la notizia emersa dall’incontro avvenuto mercoledì 12 febbraio tra i rappresentanti di Polfer, il gruppo consiliare Per Chivasso e la Lega. La necessità di un presidio più efficace è stata sollecitata da una petizione popolare che in appena due mesi ha raggiunto quasi 2.000 firme, raccolte sia presso la stazione cittadina sia attraverso una piattaforma online.
All’incontro erano presenti la Dirigente Nazionale della Polizia Ferroviaria, Francesca Monaldi, il Direttore del Servizio di Polizia Ferroviaria Nazionale, Maria Grazia Corrado, l’onorevole Giglio Vigna (Lega), il Consigliere Comunale Bruno Prestìa (capogruppo di Per Chivasso) e il segretario della Lega di Chivasso, Alessandro Busso.
Controlli dei carabinieri in stazione
«L’incontro è stato molto positivo – ha dichiarato Prestìa –. Abbiamo riscontrato grande attenzione da parte della dottoressa Monaldi e, soprattutto, la disponibilità a mettere in campo soluzioni immediatamente operative. Voglio ringraziarla pubblicamente per il tempo dedicato e ringrazio l’onorevole Vigna per aver organizzato questo primo momento di confronto».
Il risultato concreto riguarda l’arrivo di due nuovi agenti Polfer alla stazione di Chivasso nel giro di un paio di settimane, grazie all’assegnazione di ulteriori 400 risorse sul territorio nazionale, di cui 50 a Torino. È stata poi evidenziata la possibilità di ampliare ulteriormente il presidio con un progetto di “straordinario volontario”, che consentirebbe agli agenti di prestare ore di servizio aggiuntive presso la propria destinazione.
La dottoressa Monaldi ha inoltre annunciato futuri colloqui con la Compagnia dei Carabinieri e con il Comando di Polizia Municipale di Chivasso, al fine di condividere dati e progetti tesi a migliorare la sicurezza in stazione. Tra le idee in discussione, anche l’ampliamento del sistema di videosorveglianza. Della situazione è stato informato pure il Prefetto di Torino, dottor Cafagna.
«Chivasso è la porta del Canavese, un territorio vasto che merita la giusta attenzione – ha sottolineato l’onorevole Vigna –. La stazione, infatti, non è solo un punto di passaggio per Torino, ma un crocevia fondamentale per chi proviene da diverse destinazioni».
Il segretario della Lega di Chivasso, Busso, ha ribadito l’importanza di questo snodo ferroviario per migliaia di pendolari, lavoratori e studenti. Intanto è previsto un nuovo incontro, questa volta con Fs Security, la società che si occupa della sicurezza sui treni e nelle stazioni.
«Questa sinergia fra soggetti diversi – hanno commentato congiuntamente Prestìa, Vigna e Busso – dimostra che la collaborazione, condotta in modo costruttivo e senza prevaricazioni, può portare benefici concreti all’intero territorio».
Nel frattempo, la raccolta firme promossa da Per Chivasso proseguirà, a testimonianza del fatto che la sicurezza in stazione rimane una priorità condivisa da un numero sempre maggiore di cittadini.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.