AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
05 Febbraio 2025 - 10:56
Caos cava in Canavese: il Comune travolto dal traffico pesante
È stato un incontro teso ed assai interessante quello tenutosi la sera di lunedì 3 febbraio a Cuorgnè sul tema della cava di Campore, che la Scavi-Ter di Rivarolo intende riaprire. Ed ha riservato ai presenti una sorpresa clamorosa.
La notizia della possibile riapertura, diffusasi nelle ultime settimane, aveva suscitato allarme a Cuorgnè fra gli abitanti di Campore e a Pont fra i residenti della Borgata Doblazio, situata sull’altra sponda dell’Orco e che la cava ce l’ha di fronte. Non si erano invece preoccupati – a quanto pare – coloro che vivono sulla collina cuorgnatese, nota genericamente come i Ronchi ma composta in realtà da numerose borgate e borgatelle. Meno ancora ci si era allarmati ad Alpette, comune situato a mille metri di altezza sopra il territorio di Pont. Si è scoperto nel corso della serata che sarebbero anch’essi fortemente penalizzati.
Ci vuole uno sforzo di fantasia per capire cosa possa centrare Alpette con una cava ubicata 600 metri più in basso e nient’affatto in asse con i propri nuclei abitati, ma la spiegazione c’è ed è stata la vera novità della serata. Bisogna anche dire che la notizia non ha suscitato le reazioni che ci si sarebbe potuti immaginare perché i presenti – presumibilmente quasi tutti provenienti da Campore – si sono occupati solo di ciò che li riguardava direttamente.
Incontro sulla cava di Campore
Come fanno i Ronchi ed Alpette ad essere coinvolti? La spiegazione sta nel fatto che la Provinciale per Alpette (che serve anche i Ronchi) parte dalla periferia di Cuorgnè e si sviluppa per una parte consistente del percorso in territorio cuorgnatese. È su questa strada che dovrebbero passare i mezzi pesanti carichi di pietrame.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.