Cerca

Attualità

Caos in centro: tubatura rotta e camion incastrato sotto il ponte

Una tubatura esplode e un camion resta incastrato: traffico in tilt a Chieri, interventi in corso

Caos in centro

Caos in centro: tubatura rotta e camion incastrato sotto il ponte

Chieri, una tranquilla cittadina piemontese, si è trovata ieri, martedì 4 febbraio 2025, a fare i conti con due eventi che hanno messo a dura prova la viabilità del centro. In via Palazzo di Città, a pochi passi dal municipio, una tubatura della rete idrica ha ceduto, allagando la strada e causando notevoli disagi al traffico. Come se non bastasse, un camion con un cassone troppo alto è rimasto incastrato sotto un ponte, sventrando la parte superiore del veicolo e aggiungendo ulteriore caos alla situazione.

Nel primo pomeriggio di ieri, l'improvvisa rottura di una tubatura ha trasformato via Palazzo di Città in un vero e proprio fiume. L'acqua ha invaso la carreggiata, creando disagi non solo per gli automobilisti, ma anche per i pedoni che si trovavano a transitare nella zona. I tecnici della SMAT, prontamente intervenuti sul posto, hanno iniziato le operazioni di riparazione per arginare il problema. Tuttavia, il traffico ha subito rallentamenti significativi, con deviazioni obbligatorie per evitare l'area allagata.

Tubatura rotta

Un camion incastrato: quando l'altezza diventa un problem

Quasi contemporaneamente, un altro incidente ha contribuito a complicare ulteriormente la situazione. Un camion, con un cassone troppo alto, ha tentato di passare sotto un ponte, rimanendo incastrato e subendo gravi danni. Il veicolo è rimasto bloccato, sventrato nella parte superiore, e ha richiesto l'intervento delle autorità per essere rimosso. Questo secondo incidente ha ulteriormente congestionato il traffico, già messo a dura prova dall'allagamento.

Le operazioni di riparazione della tubatura continueranno anche oggi, mercoledì 5 febbraio, con i tecnici della SMAT impegnati a ripristinare la normale circolazione dell'acqua. Nel frattempo, le autorità locali stanno lavorando per gestire il traffico deviato e ridurre al minimo i disagi per i cittadini. La situazione ha messo in luce l'importanza di una manutenzione costante delle infrastrutture cittadine, per prevenire incidenti che possono avere ripercussioni significative sulla vita quotidiana.

Chieri, con la sua storia e il suo fascino, è una città che sa affrontare le sfide con determinazione. Gli eventi di ieri hanno dimostrato come, nonostante le difficoltà, la comunità e le autorità locali siano pronte a collaborare per risolvere i problemi e garantire la sicurezza dei cittadini. La capacità di reagire prontamente a situazioni di emergenza è un elemento fondamentale per una città che vuole crescere e migliorare costantemente.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori