AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
05 Febbraio 2025 - 10:43
Caos in centro: tubatura rotta e camion incastrato sotto il ponte
Chieri, una tranquilla cittadina piemontese, si è trovata ieri, martedì 4 febbraio 2025, a fare i conti con due eventi che hanno messo a dura prova la viabilità del centro. In via Palazzo di Città, a pochi passi dal municipio, una tubatura della rete idrica ha ceduto, allagando la strada e causando notevoli disagi al traffico. Come se non bastasse, un camion con un cassone troppo alto è rimasto incastrato sotto un ponte, sventrando la parte superiore del veicolo e aggiungendo ulteriore caos alla situazione.
Nel primo pomeriggio di ieri, l'improvvisa rottura di una tubatura ha trasformato via Palazzo di Città in un vero e proprio fiume. L'acqua ha invaso la carreggiata, creando disagi non solo per gli automobilisti, ma anche per i pedoni che si trovavano a transitare nella zona. I tecnici della SMAT, prontamente intervenuti sul posto, hanno iniziato le operazioni di riparazione per arginare il problema. Tuttavia, il traffico ha subito rallentamenti significativi, con deviazioni obbligatorie per evitare l'area allagata.
Tubatura rotta
Quasi contemporaneamente, un altro incidente ha contribuito a complicare ulteriormente la situazione. Un camion, con un cassone troppo alto, ha tentato di passare sotto un ponte, rimanendo incastrato e subendo gravi danni. Il veicolo è rimasto bloccato, sventrato nella parte superiore, e ha richiesto l'intervento delle autorità per essere rimosso. Questo secondo incidente ha ulteriormente congestionato il traffico, già messo a dura prova dall'allagamento.
Le operazioni di riparazione della tubatura continueranno anche oggi, mercoledì 5 febbraio, con i tecnici della SMAT impegnati a ripristinare la normale circolazione dell'acqua. Nel frattempo, le autorità locali stanno lavorando per gestire il traffico deviato e ridurre al minimo i disagi per i cittadini. La situazione ha messo in luce l'importanza di una manutenzione costante delle infrastrutture cittadine, per prevenire incidenti che possono avere ripercussioni significative sulla vita quotidiana.
Chieri, con la sua storia e il suo fascino, è una città che sa affrontare le sfide con determinazione. Gli eventi di ieri hanno dimostrato come, nonostante le difficoltà, la comunità e le autorità locali siano pronte a collaborare per risolvere i problemi e garantire la sicurezza dei cittadini. La capacità di reagire prontamente a situazioni di emergenza è un elemento fondamentale per una città che vuole crescere e migliorare costantemente.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.