AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
31 Gennaio 2025 - 19:27
Il sindaco Matteo Chiantore e il segretario della CNA di Torino Filippo Provenzano
Martedì 4 febbraio 2025, alle ore 11, nella Sala Dorata del Palazzo Municipale, verrà firmato il protocollo d'intesa tra il Comune di Ivrea e la Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa (CNA). L'accordo si inserisce nel quadro del progetto "Impresa Servita", un'iniziativa finanziata dalla Camera di Commercio di Torino, che ha individuato Ivrea come una delle cinque aree a vocazione manifatturiero-artigianale meritevoli di una mappatura dettagliata del sistema produttivo locale.
L'obiettivo del protocollo è quello di rafforzare il legame tra il mondo delle imprese e il tessuto economico della città, migliorando la competitività e valorizzando il capitale umano. Si punta in particolare al sostegno di chi si trova in condizione di disoccupazione o inoccupazione, creando opportunità di impiego e incentivando la formazione professionale in settori strategici per il territorio.
Alla firma dell'accordo saranno presenti il sindaco Matteo Chiantore, il segretario della CNA di Torino Filippo Provenzano, l'assessore con delega all'Artigianato Massimo Fresc, l'assessora al Lavoro e Sviluppo Economico Gabriella Colosso e il responsabile Produzione e Filiera della Manifattura di CNA Torino Andrea Talaia.
Il Comune di Ivrea, attraverso il Servizio SUAP e Commercio, già da tempo lavora per promuovere e incentivare lo sviluppo economico locale, sostenendo le imprese e favorendo l'accesso ai bandi regionali ed europei. Questo protocollo rappresenta un ulteriore passo avanti in una strategia di rilancio del settore produttivo eporediese, mettendo in rete le competenze e le risorse disponibili per creare sinergie efficaci.
Si tratta di un'iniziativa che potrebbe avere ricadute importanti sul tessuto economico della città, offrendo un supporto concreto alle imprese artigiane e manifatturiere, oltre che ai lavoratori in cerca di occupazione. La sfida sarà tradurre le intenzioni in misure tangibili, capaci di incidere realmente sulle dinamiche del mercato del lavoro locale.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.