AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
28 Gennaio 2025 - 22:05
Borgaro Torinese si prepara a un rinnovamento grazie a un piano di interventi straordinari che l'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Claudio Gambino, ha messo in campo per migliorare la sicurezza e il decoro della Città.
Con un investimento di circa 160mila euro, verranno effettuati lavori di manutenzione su strade, scuole e edifici pubblici.
Per garantire un'azione rapida ed efficiente, l'Amministrazione ha sottoscritto tre accordi quadro con ditte specializzate in diversi settori: edilizia, manutenzione stradale e riparazioni.
In questo modo, sarà possibile intervenire in modo tempestivo sulle criticità segnalate dai cittadini, evitando ritardi burocratici.
Una parte consistente dei fondi sarà destinata alla manutenzione stradale. Interventi di ripristino sono previsti in via Liguria, via Piemonte, via Lanzo, via Gramsci, via 1° Maggio, via XX Settembre e via America.
L'obiettivo è quello di eliminare le criticità della pavimentazione e garantire una circolazione più sicura.
Anche le scuole saranno oggetto di importanti lavori di manutenzione. La scuola primaria E. Defassi e la materna Caduti Borgaresi beneficeranno di interventi per risolvere problematiche strutturali e migliorare l'efficienza degli edifici.
Un'altra area di intervento riguarda la manutenzione dei tetti degli edifici comunali. Grazie a un accordo quadro di due anni, verranno sostituiti i componenti edili soggetti a usura, garantendo così la protezione degli edifici e prevenendo infiltrazioni.
Inoltre, l'Amministrazione si occuperà anche di piccoli interventi di ripristino dell'arredo urbano, come la riparazione di panchine, cestini e cordoli.
“Abbiamo sottoscritto questi accordi quadro - spiega l’assessore ai Lavori Pubblici e Vicesindaco Fabrizio Chiancone – per potere intervenire in modo più celere e continuativo sulle criticità che ci vengono segnalate dai cittadini e dalla dirigente scolastica. È una procedura che adottiamo per la prima volta e che di fatto ci permette di snellire le procedure burocratiche e quindi di poter intervenire in maniera più puntuale lì dove si rende necessario”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.