AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
21 Gennaio 2025 - 16:58
Camion deviati dall'autostrada: Borgofranco d'Ivrea in tilt. Il Sindaco sbotta sui social!
Nel Canavese, a Borgofranco d'Ivrea quello di oggi è stato un pomeriggio di caos e disagi (ndr martedì 21 gennaio 2025). La causa? Un temporaneo blocco della circolazione dei mezzi pesanti sull'autostrada A5 Torino-Aosta, che ha costretto i camion a riversarsi sulla viabilità ordinaria, in particolare sulla statale 26. Un evento che ha messo in luce, ancora una volta, le fragilità di un sistema viario che fatica a gestire situazioni di emergenza.
Il sindaco di Borgofranco d'Ivrea, Fausto Francisca, non ha nascosto la sua frustrazione. "I camion deviati fuori autostrada ad Ivrea passano in centro a Borgofranco. È assurdo", ha dichiarato, sottolineando come la situazione abbia provocato lunghe code e disagi per i residenti. Le sue parole, accompagnate da immagini condivise sui social, hanno fatto il giro del web, attirando l'attenzione su un problema che, sebbene non nuovo, sembra non trovare soluzione.
La questione dei mezzi pesanti che si incastrano nei centri abitati del Canavese è, infatti, un problema "storico". Non è la prima volta che Borgofranco d'Ivrea si trova a dover gestire un flusso di traffico insostenibile, eppure, come sottolinea il sindaco, "ancora nessuno ha dato il via libera a soluzioni alternative". La situazione è resa ancora più critica dalla presenza di passaggi a livello, che fortunatamente, in questo frangente, sono rimasti aperti grazie ai lavori di elettrificazione sulla linea Ivrea-Aosta.
Post del Sindaco
La statale 26, che attraversa il centro di Borgofranco, si è trasformata in un vero e proprio collo di bottiglia. I camion, costretti a deviare dal loro percorso abituale, si sono trovati a dover affrontare strade non progettate per sostenere un traffico così intenso. Le lunghe code che si sono formate in entrambe le direzioni hanno paralizzato il centro cittadino, creando disagi non solo per i residenti, ma anche per i commercianti e i servizi di emergenza.
La domanda che sorge spontanea è: quali soluzioni possono essere adottate per evitare che situazioni simili si ripetano in futuro? Il sindaco Francisca ha più volte sollecitato l'adozione di misure urgenti, ma finora nessuna proposta concreta è stata messa in atto. La creazione di percorsi alternativi per i mezzi pesanti o l'implementazione di sistemi di gestione del traffico più efficienti potrebbero rappresentare una risposta efficace a questo annoso problema.
L'appello del sindaco è chiaro: è necessario un intervento tempestivo da parte delle autorità competenti per garantire la sicurezza e la vivibilità dei centri abitati. La gestione del traffico pesante non può essere lasciata al caso, soprattutto in aree che, come Borgofranco d'Ivrea, non dispongono delle infrastrutture adeguate per gestire situazioni di emergenza. In attesa di risposte concrete, Borgofranco d'Ivrea continua a vivere con l'incubo di un nuovo blocco del traffico, sperando che le immagini di camion incastrati nel centro cittadino diventino presto solo un ricordo lontano.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.