AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
20 Gennaio 2025 - 22:35
Cesare Targhetta
Alice Superiore in Val di Chy, è in lutto per la perdita improvvisa di Cesare Targhetta, venuto a mancare nella notte di sabato 19 gennaio 2025, all’età di 70 anni, nella sua casa di regione Truc del Dur. La notizia della sua scomparsa ha scosso profondamente la comunità, che lo ricorda come una figura insostituibile.
Nel commento pubblicato su Facebook, Simona Marra ha espresso il sentimento collettivo con parole toccanti: «E' con infinita tristezza che le amministratrici del gruppo si stringono alla famiglia per la scomparsa dolorosa di Cesare Targhetta. Cesare è stato un pilastro della Comunità di Alice Superiore - Val di Chy. Un papà, sempre. Una persona intelligente, proattiva, propositiva, sempre in prima fila a lavorare per la Comunità. Che amava, rispettava e da cui era ricambiato. Una persona dalla grande umanità. Ci mancherai Cesare».
Questa descrizione coglie l’essenza di un uomo che non si risparmiava mai, né nel lavoro né nel volontariato.
Pensionato GTT, Targhetta era stato funzionario nel settore Impianti, portando il suo contributo a un ambito essenziale per il trasporto pubblico. Ma la sua vera passione era il territorio, al quale ha dedicato anni di impegno come consigliere comunale del neonato Comune di Val di Chy, durante l’amministrazione di Michele Gedda.
Il sindaco Remo Minellono gli aveva chiesto di candidarsi con lui alle ultime elezioni ma Targhetta aveva declinato, per problemi di salute, pur continuando a offrire il suo sostegno con consigli preziosi, dimostrando un’attenzione che andava oltre ogni formalità.
La vita di Cesare Targhetta era tante cose ma era la musica ad occupare posto speciale nel suo cuore.
Pilastro della Filarmonica locale, suonava il flicorno basso, portando la sua energia in ogni esibizione, dai concerti alle feste paesane. Era inoltre parte attiva del quintetto musicale del paese, sempre pronto a rallegrare la comunità con note di musica popolare.
La sua presenza era altrettanto fondamentale nella cantoria alicese, dove era amato e stimato per la sua dedizione. Gli amici ricordano con commozione l’ultima esibizione, durante la festa dell’Epifania: «Abbiamo cantato insieme nella nostra chiesa e poi festeggiato in trattoria. Nessuno immaginava che sarebbe stato il suo addio».
Cesare Targhetta lascia un’eredità di amore, impegno e passione per la vita. La moglie Grazia, i figli Ivan ed Erica, le nipoti Syria e Arianna, la sorella Marica e tutti i parenti si preparano a dargli l’ultimo saluto domani, martedì 21 gennaio, alle ore 10, nella chiesa parrocchiale di Alice Superiore.
Una comunità intera si stringe attorno alla famiglia, rendendo omaggio a un uomo che ha saputo trasformare ogni gesto in un atto d’amore per gli altri. Insomma, Cesare Targhetta non sarà dimenticato.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.