AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
17 Gennaio 2025 - 22:19
Quando un incendio divampa, non distrugge solo strutture o beni materiali: porta via pezzi di vita, sogni, sacrifici. È quello che è accaduto alla famiglia Toscano, storica proprietaria della giostra “La Giostra di Siriana”, punto di riferimento per generazioni di torinesi nel Parco del Valentino. Le fiamme hanno devastato il loro luogo di lavoro, ma soprattutto il simbolo di una vita intera dedicata alla felicità dei più piccoli.
Neil Toscano, uno dei figli della famiglia, ha voluto condividere il suo dolore attraverso un post emozionale sui social: “Per noi non era solo un’attività, ma la nostra vita. Anni di sforzi, sacrifici, sudore, e anche lacrime, sono andati in fumo. Dentro quella giostra ci sono cresciuto, sono diventato uomo tra quelle lamiere, e ora una parte di me è morta lì.”
Le prime indagini escludono categoricamente un guasto tecnico: la giostra era chiusa da giorni, senza corrente elettrica. Le parole di Neil sottolineano l’ombra di un gesto doloso, forse l’ennesimo di una serie di incendi che hanno colpito la zona negli ultimi tempi. “Evidentemente c’è qualcuno che si diverte a giocare con la vita degli altri”, aggiunge, amaramente.
Dietro il fumo e le ceneri, c’è però un legame indissolubile con la comunità torinese. In tantissimi, tra chiamate e messaggi, hanno espresso solidarietà alla famiglia Toscano. È una rete di affetto che ora si sta trasformando in un aiuto concreto: una raccolta fondi è stata lanciata per sostenere i Toscano in questo momento di difficoltà.
Le modalità per contribuire sono semplici: tramite GoFundMe (link qui) o Satispay (link qui). Ogni contributo, anche simbolico, può fare la differenza per aiutare questa famiglia a rimettersi in piedi.
Il post si chiude con un ringraziamento che arriva dritto al cuore: “La famiglia Toscano sarà sempre grata a ogni persona che ha speso anche un solo secondo del proprio tempo per un gesto di conforto nei nostri confronti. Grazie davvero di cuore.”
La giostra potrebbe essere stata ridotta in cenere, ma non il ricordo dei sorrisi che ha regalato né la speranza di vederla risorgere. La solidarietà di Torino sarà il primo passo per restituire a questa famiglia la possibilità di continuare a far brillare gli occhi dei bambini nel Parco del Valentino.
Commenti all'articolo
Remo A.
19 Gennaio 2025 - 13:40
Ho letto con profonda tristezza l'accaduto. Aiutiamo concretamente, con un nostro contributo tramite i canali indicati, per aiutare la famiglia Toscano in questo difficile momento e per poter ridare un sorriso a tutti i bambini con la speranza che la giostrina possa rinascere. Remo.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.