Cerca

Attualità

Rinasce il "Don Mosso": Venaria Reale si dota di un nuovo Centro Tecnico Federale

Grazie a un investimento da 2 milioni di euro, l'impianto sportivo torna a nuova vita

Rinasce il "Don Mosso": Venaria Reale si dota di un nuovo Centro Tecnico Federale

Venaria Reale è pronta a vivere una nuova era sportiva proprio nell’anno in cui è "Città Europea dello Sport". A dichiararlo è il sindaco Fabio Giulivi che ha  annunciato con grande entusiasmo la trasformazione dell'impianto sportivo "Don Mosso" in un moderno Centro Tecnico Federale, una casa per il Club Piemonte Valle d'Aosta.

Un progetto ambizioso, frutto di una sinergia tra il Comune, la Regione Piemonte, la Lega Nazionale Dilettanti e la FIGC, che ridarà vita a una struttura sportiva per anni abbandonata.

Il "Don Mosso", situato in via San Marchese ad Altessano, ha ospitato per anni le partite di squadre storiche come il Torino Calcio Femminile e il Torino Primavera.

Tuttavia, negli ultimi anni, l'impianto era caduto in un grave stato di abbandono, diventando un simbolo di degrado. Grazie all'impegno dell'Amministrazione Comunale e dei partner istituzionali, il "Don Mosso" è destinato a rinascere, diventando un punto di riferimento per lo sport a livello regionale.

"Da quando ci siamo insediati - ha commentato Giulivi il nostro obiettivo è sempre stato quello di provare a ridare la giusta dignità alle tante strutture abbandonate e in decadenza in ogni quartiere della nostra Venaria".

Il "Don Mosso" ora, prima della riqualificazione 

Il progetto di riqualificazione prevede un investimento complessivo di quasi 2 milioni di euro, finanziato in parte dalla Regione Piemonte, dalla Federcalcio e dal Comune di Venaria. I lavori di ristrutturazione riguarderanno entrambi i campi, quello in erba naturale e quello sintetico, che saranno completamente riqualificati e dotati delle migliori tecnologie.

Il nuovo Centro Tecnico Federale sarà un impianto all'avanguardia, in grado di ospitare gare ufficiali di alto livello. Si tratta del terzo campo dell'area metropolitana, dopo l'Olimpico Grande Torino e lo Stadium, a poter vantare questa caratteristica. Ma il "Don Mosso" non sarà solo un luogo per le competizioni agonistiche. Sarà anche uno spazio aperto alle scuole e alle realtà calcistiche cittadine, promuovendo così la pratica sportiva e l'inclusione sociale.

Il sindaco Giulivi ha sottolineato l'importanza di questo progetto per l'intera comunità: "Un grande risultato per Altessano, per la Città di Venaria Reale, per tutti coloro che amano lo sport!"

Il progetto del nuovo Centro Tecnico Federale 

L'Amministrazione Comunale ha inoltre dichiarato il proprio impegno per fare in modo che il "Don Mosso" diventi un luogo di aggregazione e di crescita per le giovani generazioni, un simbolo di rinascita e di speranza per l'intera Città.

La trasformazione del "Don Mosso" in Centro Tecnico Federale rappresenta una svolta importante per lo sport a Venaria Reale. Un investimento importante che non solo riqualifica un'area degradata, ma offre alla città un impianto sportivo all'avanguardia, un luogo dove praticare sport, socializzare e crescere.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori