AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
09 Gennaio 2025 - 15:17
Tentato omicidio ai Murazzi, 12 anni per l’imputata ventenne (foto di repertorio)
Dodici anni di carcere è la pesante richiesta avanzata dalla pubblica accusa per Sara C., ventenne torinese imputata per il gravissimo episodio che ha segnato la vita del giovane studente palermitano Mauro Glorioso. Il dramma si è consumato nella notte tra il 20 e il 21 dicembre 2023, quando una bicicletta, scagliata dall’alto del bastione dei Murazzi del Po, ha colpito il ragazzo, provocandogli ferite gravissime.
La vicenda, che ha scosso l’opinione pubblica, è giunta alla fase finale del processo presso il Tribunale di Torino. Durante la requisitoria, la pm Livia Locci ha descritto l’episodio come un "tentato omicidio peggiore della consumazione di un omicidio", sottolineando la gravità delle conseguenze per la vittima e la totale insensatezza del gesto.
Mauro Glorioso, che quella sera si trovava sull’argine dei Murazzi con alcuni amici in attesa di entrare in un locale, è stato colpito da una bicicletta lanciata da un gruppo di cinque adolescenti. L’impatto gli ha causato danni irreversibili, rendendolo simbolo di una tragedia che poteva essere evitata.
La giustizia ha già espresso i primi verdetti per gli altri coinvolti. I tre minorenni presenti al momento del gesto sono stati condannati con rito abbreviato a pene comprese tra i sei anni e otto mesi e i nove anni e sei mesi. Un quarto imputato, maggiorenne, dovrà affrontare un nuovo processo d’appello a fine gennaio, a seguito di una decisione della Cassazione.
Il caso di Sara C., l’unica imputata ancora sotto processo, rappresenta un nodo centrale nella ricerca di giustizia per Mauro e la sua famiglia. La richiesta di dodici anni di reclusione riflette non solo la gravità del gesto, ma anche la necessità di un monito sociale contro azioni di tale irresponsabilità.
Questo tragico evento continua a sollevare interrogativi sul comportamento dei giovani, sulla sicurezza nei luoghi pubblici e sulla prevenzione di episodi simili. Mentre la comunità segue con attenzione l’esito del processo, rimane il dolore di una famiglia distrutta e il ricordo di una notte che ha cambiato per sempre la vita di un giovane studente.
Mauro Glorioso
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.