AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
08 Gennaio 2025 - 15:22
È stato prorogato almeno fino a mercoledì 8 gennaio compreso il protocollo antismog del comune di San Mauro Torinese. Si tratta della seconda proroga dei provvedimenti per contrastare l'inquinamento che la città ha già intrapreso tra fine dicembre e inizio gennaio.
Continuano, infatti, a rimanere alti i livelli di PM10 e PM2.5 nell'aria di Torino e dell'immediata cintura, come evidenziano i dati di ARPA Piemonte. Tali termini si riferiscono a delle particelle invisibili all'occhio umano, grandi solo rispettivamente 10 e 2,5 micrometri.
Le più grandi possono essere inalate nel sistema respiratorio superiore, causando irritazioni nasali, problemi respiratori e potenzialmente peggiorando condizioni come l'asma. Le più piccole, invece, possono penetrare più profondamente nei polmoni e raggiungere il flusso sanguigno, contribuendo a problemi respiratori e cardiovascolari, con un rischio maggiore per la salute rispetto alle PM10, anche in termini cancerogeni.

La mappa consultabile sul sito di ARPA Piemonte. Le aree rosse sono quelle più inquinate.
I livelli attesi per oggi di PM10 dovrebbero attestarsi tra i 51 e i 100 microgrammi per metrocubo a San Mauro, mentre quella di PM2.5 oltre la pericolosa soglia dei 50 microgrammi per metro cubo. L'aumento delle polveri sottili è dovuto all'inquinamento industriale, agricolo, ai riscaldamenti domestici più datati e al traffico veicolare.
Per provare a contenere il fenomeno, il Comune ha stabilito che, al momento, fino a mercoledì 8 gennaio è attivo il livello "arancio" (L1) del semaforo antismog: oltre alle limitazioni valide tutto l'anno fermi, tutti i giorni (sabato e festivi compresi) dalle 8 alle 19, i veicoli diesel per il trasporto di persone Euro 3, 4 e 5 e per il trasporto di merci Euro 3 e 4 non potranno circolare. Fermi per tutto il giorno i ciclomotori Euro 0 e 1.
Sono escluse le direttrici di traffico da e verso San Mauro Torinese, in quanto vie di accesso alla città: via Torino, via Casale, via Roma e via Settimo.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.