AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
29 Dicembre 2024 - 21:51
Venerdì 1 dicembre, in occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne, il Teatro Fratelli Cervi di Caselle Torinese ha ospitato lo spettacolo “Col Senno di Poi”, un evento organizzato dalla Croce Rossa di Mappano e patrocinato dai Comuni di Borgaro, Mappano e Caselle Torinese.
La serata, condotta dall’attrice e stand-up comedian Serena Bongiovanni, si è rivelata un momento di profonda riflessione e sensibilizzazione su un tema purtroppo ancora troppo attuale. Attraverso il teatro, la comicità e gli interventi di esperti, i presenti sono stati invitati a riflettere sulle diverse sfaccettature della violenza di genere e sulle sue conseguenze.
L’iniziativa della Croce Rossa di Mappano ha dimostrato come la lotta alla violenza di genere sia un impegno che coinvolge l’intera comunità.
“Un ringraziamento speciale va al gruppo teatrale Col Senno di Poi e agli esperti intervenuti, che con i loro contributi hanno arricchito il dibattito, rendendolo ancora più profondo e stimolante”, hanno sottolineato i membri della Croce Rossa di Mappano.
"Col senno di poi", lo spettacolo promosso dalla Croce Rossa di Mappano
Andrea Giorgis, presidente della Croce Rossa di Mappano, ha ribadito l’importanza di iniziative come questa: “La violenza di genere è una piaga sociale che richiede un impegno costante da parte di tutti noi. Con questa serata, vogliamo non solo sensibilizzare l’opinione pubblica, ma anche offrire un aiuto concreto alle vittime. La Croce Rossa è in prima linea nel fornire assistenza e supporto a chi ha bisogno.”
Lo spettacolo “Col Senno di Poi” ha dimostrato come il teatro possa essere uno strumento potente per affrontare temi delicati e stimolare il dibattito.
Grazie alla bravura di Serena Bongiovanni e del gruppo teatrale, il pubblico è stato coinvolto in un percorso emotivo che ha messo in luce le diverse forme di violenza di genere e le loro conseguenze sulla vita delle donne.
La serata si è conclusa con un messaggio di speranza e di ottimismo: "Crediamo fermamente - hanno concluso i membri della Croce Rossa di Mappano - che la prevenzione passi attraverso l’educazione, l’informazione e il dialogo. Insieme possiamo fare la differenza!"
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.