AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
05 Gennaio 2025 - 22:50
Un'ondata di allegria e solidarietà ha travolto la comunità volpianese, grazie alla rappresentazione della commedia “Le pillole di Ercole”, andata in scena sabato 4 gennaio.
L'evento è stato organizzato dall'Avis di Volpiano, da Aido (associazione italiana per la donazione di organi) e dalla Pro Loco volpianese. Lo spettacolo ha regalato al pubblico una serata indimenticabile, all'insegna del divertimento e della beneficenza.
La sala polivalente “Maria Foglia”, in via Trieste a Volpiano, era gremita all'inverosimile, a testimonianza del grande successo dell'iniziativa. La compagnia teatrale “Il Palcoscenico”, con la sua verve e la sua comicità, ha saputo conquistare il cuore degli spettatori, trasportandoli in un vortice di risate e gag esilaranti.
Ma oltre al divertimento, c'è stato un altro elemento a rendere questa serata davvero speciale: la solidarietà. Infatti, tutto il ricavato dello spettacolo sarà devoluto alla Fondazione Telethon, a sostegno della ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare. Un gesto che dimostra ancora una volta la grande sensibilità della comunità volpianese.
Un momento della serata a Volpiano
Il sindaco Giovanni Panichelli ha espresso la sua soddisfazione per il successo dell'iniziativa: “Un sentito ringraziamento alle associazioni organizzatrici, ed in particolare alle presidenti Marcella Cavallo e Angela Lubello, per la bella iniziativa che ha richiamato un pubblico numeroso. Credo che cominciare il 2025 con un'iniziativa divertente, ma soprattutto solidale sia il modo migliore per affrontare il nuovo anno. Complimenti anche alla compagnia teatrale che ha saputo divertire in modo brioso ed effervescente i presenti in sala".
L'apprezzatissima commedia è stata l'occasione per riflettere sull'importanza della solidarietà e del sostegno alla ricerca scientifica. Un messaggio forte e positivo che ha toccato il cuore di tutti i presenti.
Così, grazie alla magia del teatro e alla forza della solidarietà, la ricerca scientifica di Telethon riceverà un importante sostegno. Un piccolo gesto ma di grande impatto: insieme è possibile fare la differenza nella lotta contro le malattie genetiche rare.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.