Cerca

Attualità

La Lotteria Italia 2024 fa il botto: vendite in crescita del 29%

Oltre 8,6 milioni di biglietti venduti, la Lombardia supera il Lazio al primo posto. Crescita record in Basilicata, Umbria e Trentino Alto Adige

La Lotteria Italia 2024 fa il botto: vendite in crescita del 29%

La Lotteria Italia 2024 celebra un successo straordinario, segnando un incremento significativo nelle vendite dei biglietti. Secondo i dati diffusi da Agipronews, i tagliandi staccati a livello nazionale ammontano a 8,65 milioni, un aumento del 29% rispetto all’anno precedente, quando furono venduti circa 6,7 milioni di biglietti. Numeri che confermano la ritrovata popolarità della storica lotteria, in vista dell’estrazione dell’Epifania del 6 gennaio, dove il primo premio da 5 milioni di euro catalizzerà l’attenzione del pubblico.

A dominare la classifica regionale è la Lombardia, con 1,4 milioni di biglietti venduti, in crescita del 41% rispetto al 2023. Questo risultato permette alla regione di scalzare il Lazio dal primo posto, che si attesta a quota 1,2 milioni(+0,5%). Sul terzo gradino del podio rimane stabile la Campania, che con 900mila tagliandi segna un aumento del 39%. Importanti performance si registrano anche in Emilia-Romagna (805mila biglietti) e Piemonte (623mila).

Tra le regioni con i maggiori incrementi percentuali spiccano la Basilicata, che ha visto una crescita del 65% passando da 42mila a 69mila biglietti, e l’Umbria, dove le vendite sono balzate del 64%, da 132mila a 216mila tagliandi. In Trentino Alto Adige si registra un incremento del 63%, mentre la Sicilia e la Puglia segnano rispettivamente aumenti del 56% e del 55%.

Anche la vendita online continua la sua ascesa: nel 2024 sono stati venduti 174mila biglietti attraverso i canali digitali, con un incremento del 16% rispetto all’anno precedente. Per quanto riguarda i canali tradizionali, le Lotterie Nazionalirappresentano il 65% delle vendite complessive, con i tabaccai che dominano il mercato (76% del totale), seguiti da bar e altri locali (23%) e da distributori locali (14%). Gli autogrill, storici luoghi di acquisto fortunati, mantengono una quota del 12%.

L’estrazione dei premi di prima categoria avverrà durante una puntata speciale della trasmissione Rai Affari Tuoi, prevista per il 6 gennaio. Oltre al primo premio da 5 milioni di euro, saranno assegnati numerosi premi di seconda e terza categoria, il cui numero e importo saranno stabiliti da un’apposita commissione in base alle vendite totali. La Lotteria Italia si conferma così non solo un appuntamento tradizionale delle feste, ma anche un’occasione per sognare in grande.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori