Cerca

Attualità

Rimborsi per abbonamenti GTT agli under 26 e agli over 65

L'Amministrazione comunale aumenta i rimborsi GTT e potenzia le linee bus

Mappano in movimento: più servizi e agevolazioni per tutti

Il Comune di Mappano, guidato dal sindaco Francesco Grassi, ha annunciato una serie di novità riguardanti la mobilità pubblica. Tra queste, un incremento dei rimborsi sugli abbonamenti GTT e una serie di richieste per migliorare il servizio di trasporto pubblico locale, con un occhio di riguardo per le fasce più deboli della popolazione.

Una delle novità più significative riguarda l'aumento dei rimborsi sugli abbonamenti GTT per i residenti under 26 e over 65 con ISEE inferiore a 26.000 euro.

A partire dal 2025, gli importi rimborsabili cresceranno di circa il 25%, arrivando fino a 145 euro per chi rientra nella fascia ISEE più bassa. 

“L’obiettivo - spiegano gli assessori Cristina Maestrello e Massimo Tornabene - è ampliare la platea dei beneficiari, considerando anche i recenti aumenti dei costi. Si tratta di un sostegno concreto che, se accolto positivamente, potrà essere ulteriormente potenziato in futuro”.

Trasporto pubblico a Mappano 

L'Amministrazione Comunale ha anche annunciato il proprio impegno per migliorare la qualità del servizio di trasporto pubblico. Durante l’ultimo Consiglio comunale del 2024, infatti, il gruppo di maggioranza “Mappano in Comune”, rappresentato dal capogruppo Enzo Giammalva, ha presentato un ordine del giorno approvato all’unanimità avanzando una serie di richieste all'Agenzia Piemontese per la Mobilità, a GTT e alla Città di Torino, con l'obiettivo di potenziare la Linea 46 andando così a sfruttare i risparmi derivanti dalla soppressione della Linea 23 per migliorare il collegamento con la Stazione di Torino Stura.

Un altro obiettivo è estendere la Linea 26 andando a collegare direttamente Mappano a Borgaro e alla ferrovia Torino-Ceres, facilitando l'accesso a servizi essenziali come l'ospedale di Ciriè e l'INPS.

Inoltre, la volontà è quella di rafforzare la Linea LS1 andando a  creare un collegamento diretto tra Mappano e Settimo, sfruttando Strada Fantasia.

"Queste iniziative - proseguono Maestrello e Tornabene - rappresentano un passo importante verso un sistema di mobilità più accessibile ed efficiente, rispondendo alle esigenze dei cittadini e favorendo una maggiore integrazione con il territorio circostante".

I cittadini interessati a beneficiare dei rimborsi sugli abbonamenti GTT possono presentare domanda entro il 28 febbraio 2025, utilizzando il modulo pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Mappano.

Con queste nuove misure, l'Amministrazione comunale di Mappano intende rendere il trasporto pubblico più attraente e accessibile per tutti i cittadini. I benefici attesi riguardano sia l'aspetto economico che quello della mobilità sostenibile.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori