Cerca

Lo stiletto di Clio

«Uomini siate e non pecore matte». Giubileo 2025: tra speranze e dubbi, un richiamo alle radici della fede

Nel mondo postcristiano, il giubileo ordinario indetto da Papa Francesco si interroga sulla sua rilevanza: un cammino di penitenza e misericordia contro il relativismo e le sfide del nostro tempo

22 febbraio 1300, la bolla pontificia che proclama il primo giubileo (© Biblioteca apostolica vaticana)

22 febbraio 1300, la bolla pontificia che proclama il primo giubileo (© Biblioteca apostolica vaticana)

Per nulla immotivate, le incertezze e le perplessità non mancano. Quali significati può assumere l’anno santo della Chiesa cattolica nella società contemporanea, decisamente scristianizzata e laicizzata o, meglio, postcristiana, dove prevalgono teorie e stili di

...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

1 Settimana gratis
Promozione dedicata ai nuovi utenti che si registrano
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori